businessman or lawyer put a stamp on business contract in office.

Soluzioni pubblica amministrazione

Tu sei qui:

Comunica-Ti è la soluzione offerta da Blend IT dedicata alla Pubblica Amministrazione molto semplice da usare sia per l’utente sia per il Comune, non richiede alcuna registrazione e permette di pubblicare informazioni per molteplici categorie di interesse come ambiente, scuola, sport, servizi sociali, eventi, sanità, allerte, tributi e finanza.

Acquisti, giochi, musica, libri, film: sono molte le attività che svolgiamo attraverso le app dei nostri dispositivi mobile. Il loro pregio è l’immediatezza con cui possiamo disporre delle informazioni che ci interessano.

Con Comunica-Ti anche i Comuni possono ridurre le distanze con i propri cittadini, informandoli attraverso avvisi e messaggi di pubblica utilità.

Il cittadino in maniera facile e intuitiva naviga in Comunica-Ti e riscopre i punti di interesse della propria città (es. musei), conosce meglio i servizi messi a disposizione dall’amministrazione (es. scuole, farmacie, trasporto e mobilità) ed è supportato nella gestione della raccolta differenziata, individuando per ogni rifiuto la sua tipologia e quindi la sua corretta collocazione.

Il Comune, attraverso una interfaccia web molto semplice, può aggiornare in modo tempestivo le informazioni da condividere e in caso di avvisi urgenti può inviare una push notification direttamente sullo smartphone dell’utente che lo avvisa della nuova comunicazione da leggere.

Tutto sempre senza limitazioni e a portata di pollice.

  • Semplice: non richiede iscrizioni/registrazioni. Il cittadino seleziona il Comune e le categorie di interesse.
  • Immediato: il Comune invia le proprie comunicazioni direttamente sullo smartphone dell’utente senza limitazioni né costi.
  • Multimediale: si possono inviare test, video e audio, foto e immagini, documenti word e pdf.
  • Molteplici funzionalità: dalle informazioni turistiche a quelle di pubblica utilità il Comune dialoga con la cittadinanza e con i turisti.
  • Caricamento dati facile e intuitivo: l’addetto del Comune inserisce i contenuti via browser attraverso una specifica interfaccia amministrativa.

E-Public – la piattaforma che dota i Comuni del proprio sito internet

Per il dialogo tra Comuni, cittadini, aziende ed enti, i siti web sono strumenti essenziali che velocizzano lo scambio di informazioni e riducono le distanze con la cittadinanza.

Nello sviluppo di un proprio sito internet i Comuni possono contare su uno strumento altamente flessibile e personalizzabile che oltre a veicolare le informazioni essenziali per la vita pubblica, fa proprie le direttive del Governo per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni ed è continuamente aggiornato e allineato alle nuove normative emanate.

E-Public è la soluzione che proponiamo, altamente scalabile, economica e facile da usare e permette di realizzare un sito web di primo livello: la struttura e l’organizzazione sono state studiate per favorire una consultazione facile ed efficace, che oltre a promuovere il Comune in tutti i suoi profili (amministrazione, servizi, promozione turistica e culturale, etc.) offre strumenti di interazione come l’iscrizione alle newsletter, servizi online, sondaggi, moduli di contatto, pubblicazione di bandi, appalti, delibere e concorsi che aumentano il valore del sito.

Inoltre anche l’aggiornamento dei contenuti e la loro pubblicazione è molto semplice: uno specifico pannello di controllo permette di creare, modificare e pubblicare i dati in modo autonomo, facile e immediato.

Allo stesso tempo è possibile implementare la composizione e la funzionalità del sito secondo le necessità dell’Ente e possono quindi essere integrate nel tempo secondo nuove esigenze.

  • Immediato: struttura, organizzazione e grafica sono stati studiati per favorire una consultazione rapida ed efficace.
  • Veloce: strutturato per essere leggero e veloce, anche in caso di connessione a bassa velocità.
  • Modulare: composizione e funzionalità del sito rispondono alle reali esigenze del Comune che possono essere variate nel tempo.
  • Accessibile e usabile: la soluzione è stata progettata e realizzata nel rispetto delle direttive di Governo (Dipartimento dell’Innovazione e delle Tecnologie), in merito agli Standard di Usabilità, Accessibilità e Sicurezza dei siti internet della Pubblica Amministrazione (piano di e-government) e alle linee guida del W3C (Organo Mondiale del Web).
  • Facile da realizzare e da mantenere.