
Software archiviazione documenti
A cosa serve un software di archiviazione documentale?
L’adozione di software per l’archiviazione dei documenti supera la gestione delle pratiche cartacee che rallentano il flusso delle informazioni nelle aziende. La protocollazione e i flussi di approvazione e archiviazione sono fasi che richiedono tempo e le ricerche dei dati diventano complesse tra scaffali e faldoni. Senza considerare il consumo di carta e materiali e di spazio per conservare tutti i fascicoli.
Ecco a cosa serve un software di archiviazione digitale. Nell’ottica di snellire i processi aziendali le imprese che hanno optato per servizi digitalizzati di archiviazione elettronica hanno risolto da subito molteplici criticità.
Un workflow documentale è una procedura digitale con cui un documento viene creato o acquisito, firmato, archiviato, protocollato o modificato ed infine conservato a norma di legge. La funzione del workflow documentale consente a ciascuna organizzazione di monitorare e gestire le fasi del ciclo di vita di un documento in maniera puntuale ed efficiente.
Ecco a cosa serve un software di archiviazione digitale. Nell’ottica di snellire i processi aziendali le imprese che hanno optato per servizi digitalizzati di archiviazione elettronica hanno risolto da subito molteplici criticità.
Un workflow documentale è una procedura digitale con cui un documento viene creato o acquisito, firmato, archiviato, protocollato o modificato ed infine conservato a norma di legge. La funzione del workflow documentale consente a ciascuna organizzazione di monitorare e gestire le fasi del ciclo di vita di un documento in maniera puntuale ed efficiente.
Cosa significa soluzione paperless?
Dal punto di vista economico hanno registrato un notevole risparmio, grazie alla riduzione dei documenti cartacei e dei costi di gestione degli archivi. Dal punto di vista della produttività hanno riscontrato una interessante riduzione di errori e duplicazione dei dati.
Infine, hanno guadagnato in sicurezza: a differenza delle cartelle cartacee, molto più facilmente soggette a perdite e danneggiamenti, quelle digitali sono conservate in sicurezza grazie ai sistemi di backup ed a sistemi di sicurezza che impediscono gli accessi non autorizzati.
Infine, hanno guadagnato in sicurezza: a differenza delle cartelle cartacee, molto più facilmente soggette a perdite e danneggiamenti, quelle digitali sono conservate in sicurezza grazie ai sistemi di backup ed a sistemi di sicurezza che impediscono gli accessi non autorizzati.
Cosa è un workflow?
Il termine Workflow indica “processo di lavoro”. Con workflow si indentifica il modello digitale delle attività che va a sostituire un processo aziendale interno con la sua razionalizzazione e suddivisione in diverse fasi, con l’obiettivo di ottimizzare le performance ed efficientare l’uso di risorse e processi. Le attività possono essere automatiche se non serve un intervento decisionale: è infatti possibile creare una serie di condizioni (regole di attivazione e processi) che automaticamente attivano uno specifico workflow, segnalando all’utente o al gruppo coinvolto che gli è stata attribuita una nuova attività da svolgere. Una volta completata l’attività, se il processo lo prevede, il workflow invierà un nuovo task all’utente successivo che dovrà prendere in carico la successiva fase del flusso di lavoro.
Il modello workflow di ARXivar è totalmente web e permette di disegnare e rendere funzionante in breve tempo la gestione dei processi aziendali in modalità drag&drop tramite una interfaccia intuitiva che non richiede competenze di programmazione. Questo strumento estremamente versatile e user friendly si adatta alle esigenze di qualsiasi azienda ed ai suoi processi di business.
Il modello workflow di ARXivar è totalmente web e permette di disegnare e rendere funzionante in breve tempo la gestione dei processi aziendali in modalità drag&drop tramite una interfaccia intuitiva che non richiede competenze di programmazione. Questo strumento estremamente versatile e user friendly si adatta alle esigenze di qualsiasi azienda ed ai suoi processi di business.
Come funziona l’Integrazione?
Integrando il nuovo sistema di archiviazione digitale con il sistema gestionale ERP é anche possibile archiviare e catalogare automaticamente i documenti prodotti dal gestionale a favore dello scambio informativo. Per l’archiviazione documentale digitale BlendIT ha adottato le soluzioni di Arxivar, partner strategico ed esperto conoscitore del settore, i cui strumenti semplificano il lavoro, incrementano l’efficienza dei processi aziendali e assicurando la corretta conservazione dei dati. I servizi offerti da un partner affidabile Able Tech che offre soluzioni paperless e workflow fluidi per un’ottimizzazione dei processi a tutti i livelli.
- Risparmio di costi e tempo
- Ottimizzazione del processo di archiviazione
- Maggiore sicurezza dei documenti archiviati
- Ricerche facili e maggiore livello di reperibilità delle informazioni
- Integrazione con sistemi ERP