Software analisi di bilancio e controllo di gestione
Competitività, riduzione dei costi, accesso al credito e ai fondi della Comunità Europea sono temi molto cari a aziende e imprenditori che cercano nei propri consulenti un supporto operativo e strategico per migliorare la gestione della propria attività e alleggerire parte delle loro responsabilità.
Anche i commercialisti fanno parte di questo processo, ai quali sono richieste competenze maggiori rispetto alla sola consulenza tributaria e fiscale.
Grazie alla tecnologia gli studi possono contare su software studiati appositamente per i commercialisti che da una parte risolvono la gestione delle attività quotidiane e dall’altra ampliano la gamma dei servizi da proporre.
Attraverso l’implementazione di software per l’Analisi di Bilancio e il Controllo di Gestione professionale i commercialisti possono trarre molteplici vantaggi.
L’aumento dei servizi proposti infatti qualifica presso i clienti il loro lavoro, migliorandone la percezione e la fidelizzazione allo studio permettendo che si inneschi quel naturale passaparola che incide positivamente sullo sviluppo della clientela.
Dall’altra parte lo sviluppo di una nuova area di business permette di essere più competitivi e di intercettare una nuova fetta di mercato. Le soluzioni tecnologiche disponibili sono diverse a seconda degli obiettivi dello studio.
Se non si vogliono impegnare ulteriormente le risorse e investire in strumenti specialistici, soluzioni ad hoc permettono di ottenere esattamente quello che serve ai clienti. Viceversa gli studi che desiderano gestire interamente il controllo di gestione e sviluppare quindi un nuovo ramo aziendale, possono godere del massimo della tecnologia.