software ad hoc

Content filtering

Tu sei qui:

Uno strumento molto utile per tutelare la rete aziendale dalle minacce diffuse via internet è l’adozione di sistemi hardware e software di content filtering che agiscono a livello di email e a livello web.

Attraverso questi sistemi infatti si impostano delle policy relative ai contenuti, determinando quali possono essere disponibili e quali bloccati.

Questi strumenti di content filtering oltre che preservare la salute della rete sono molto utili agli amministratori che possono impedire l’accesso a determinati siti web e applicazioni, o permetterlo solo in determinate fasce orarie, così da impedire distrazioni durante le ore di lavoro.

La loro flessibilità permette continue modifiche ai contenuti e gli utenti che suddivisi per livello godono di diverse autorizzazioni. In questo modo è sempre possibile permettere l’accesso a dei portali web a fini aziendali e ampliare le possibilità di ricerca degli utenti.

  • Sicurezza aziendale: di default si possono bloccare certi siti ritenuti sospetti
  • Produttività: inibendo l’accesso a applicazioni e siti, come i social network, le risorse sono concentrate sulle attività legate al core business
  • Flessibilità: la suddivisione per livelli permette facilmente di modificare le impostazioni di base per categorie di utenti