Un software gestionale personalizzato è un ERP che risolve le esigenze specifiche dell’azienda. Le personalizzazioni diventano necessarie per poter usufruire di determinate funzionalità di gestione e di analisi quando, ad esempio, vengono cambiati i processi produttivi o servizi interni/esterni dell’azienda o quando è necessario far dialogare coerentemente diverse e nuove applicazioni oppure, ancora, quando il software in essere non presenta le funzionalità che l’azienda necessità in quel frangente.
La customizzazione del software è un meccanismo diverso rispetto alla sua realizzazione ad hoc. Quest’ultima offre all’azienda cliente la massima personalizzazione, ma impone dei vincoli che, nel lungo periodo, possono avere un impatto negativo sull’economia del business. Oltre a essere più costoso rispetto a soluzioni più standardizzate su cui si può intervenire con specifiche personalizzazioni, un software creato appositamente per un’azienda la vincola direttamente al fornitore.
Un software gestionale personalizzato offre molti vantaggi competitivi
Il migliore software gestionale personalizzato è quello che consente di avere una configurazione generale integrabile su cui si può intervenire con le customizzazioni necessarie. In questo modo, oltre a risolvere le specifiche problematiche del cliente, il gestionale è in grado di crescere al crescere del business e delle attività del cliente.
La personalizzazione permette di attivare funzioni di dialogo e scambio digitale tra applicativi che, ad esempio, possono rendere l’accoppiata ERP e CRM un unico potente gestionale che ha una visuale a 360° sull’azienda.
Inoltre, le customizzazioni incrementano di molto la produttività aziendale, vantaggio che fino a qualche tempo fa era appannaggio esclusivo delle grandi società. I progressi tecnologici permettono oggi anche alle piccole e medie aziende e alle startup di dotarsi di software personalizzati a costi contenuti. È chiaro che bisogna scegliere dei professionisti specializzati in questo ambito, in grado di comprendere le necessità e i processi aziendali e identificare le soluzioni tecniche più efficaci per sviluppare software funzionanti ed efficienti.
BlendIT e lo sviluppo di software gestionale personalizzato
L’esperienza di BlendIT nel campo della System Integration e della personalizzazione del software si rivela preziosa per la risoluzione delle specifiche necessità di ogni cliente. Attraverso un’accurata analisi della situazione aziendale, BlendIT individua la soluzione più adatta, integrando facilmente i servizi e rendendo possibile un dialogo con soluzioni che risolvono le esigenze di mercati verticali.
“Analisi, progettazione, sviluppo, testing e rilascio sono affrontati con la consapevolezza dell’importanza di ciascuna fase”, afferma Cristian Pellizzer, Software Solution Manager di BlendIT, “così che il prodotto finito possa diventare un elemento di sviluppo strategico per l’impresa. Non da ultimo, poter contare su figure specializzate significa godere di una successiva assistenza per eventuali bug o nuove funzionalità e per supportare la formazione delle risorse interne”
3 use case BlendIT legati al software gestionale personalizzato
Tra le più significative esperienze di software gestionale personalizzato, BlendIT ne segnala almeno tre. In primo luogo, su richiesta di un cliente del mondo events, il team ha creato da zero nuove funzionalità e maschere sulla propria soluzione Business Events. Soluzione che, ora, possiede funzioni mirate per il business del cliente, oltre al pieno controllo sull’operatività quotidiana, su ricavi e costi.
[Ritorno a capo del testo]In secondo luogo, sul proprio ERP Gestionale di Produzione, BlendIT ha poi sviluppato personalizzazioni del software a copertura ancora maggiore delle attività di workflow di un cliente – così da garantire uno scambio continuo di informazioni e lo snellimento delle procedure – e customizzato l’ERP per produzioni verticali e speciali.
Infine, sulla propria soluzione gestionale per gli studi medici e le attività sanitarie e ambulatoriali – che si fa carico di tutti gli aspetti dell’attività anche non necessariamente sanitari – BlendIT ha sviluppato una customizzazione specifica e completa per i Poliambulatori, grazie a cui la gestione amministrativa è stata personalità sulla base delle specificità indicate dal cliente. Inoltre, l’ERP, il CRM e il marketing lavorano ora in modo perfettamente allineato rispetto alle strategie aziendali.
In conclusione, un software gestionale personalizzato è oggi alla portata di tutte le aziende perché la tecnologia permette di intervenire con una customizzazione che non comporta la revisione della piattaforma su cui viene implementata. BlendIT lavora con i clienti per definire e soddisfare quali sono le necessità del business, così da ridurre i tempi di gestione delle attività, aumentare la competitività nel lungo periodo e migliorare le prestazioni delle risorse. Il System Integrator garantisce assistenza e formazione dedicata, per la massima efficienza del ERP software gestionale personalizzato.