Simulazione di un attacco informatico: come si fa, cosa si ottiene
Gli attacchi informatici a opera di cyber criminali sono sempre più frequenti. Secondo quanto riportato dal report annuale Clusit nel 2021 il bel Paese si posiziona come quarto al mondo per numero di attacchi informatici subiti. Nel 2022 gli attacchi informatici sono saliti del circa 80 per cento. Fra i settori più colpiti quello sanitario…
Teleselling outbound per aziende: tutti i vantaggi
Espandere la propria clientela il più possibile, rintracciando nuove opportunità di business, è uno degli obiettivi primari di ogni PMI. A tal proposito, moltissime realtà aziendali stanno investendo buona parte delle energie e risorse monetarie investendo in strumenti utili al supporto della forza vendita. Un alleato particolarmente efficace, in tal senso, è rappresentato dall’esternalizzazione dei…
L’iperconvergenza e il Software-Defined Storage
Un sistema iperconvergente è un’infrastruttura che prevede la virtualizzazione di tutti i suoi elementi per gestirli in maniera centralizzata e sicura. L’iperconvergenza permette di ridurre i costi dell’IT delle aziende e al contempo di avere sistemi più veloci e sicuri. Con un’infrastruttura iperconvergente, dal momento che ogni elemento hardware è implementato nel software, si elimina…
Seo Ottimizzazione per siti web. FAQ
Hai spesso sentito parlare delle strategie di SEO ottimizzazione per i siti web ma non hai ben chiaro di cosa si tratti e soprattutto degli effettivi vantaggi che potrebbe apportare al tuo sito web aziendale, e-commerce e business, qualora decidessi di rivolgerti ad un esperto per applicarla? Abbiamo pensato di creare una piccola guida contenente…
Ransomware in crescita, come difendersi contro le nuove minacce
Ransomware in crescita, come difendersi contro le nuove minacce Gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi tre anni hanno cambiato in maniera definitiva l’approccio all’IT nelle aziende, sia per i grandi gruppi che per le PMI. Innanzitutto, la pandemia di COVID-19, che ha imposto una rapidissima trasformazione nelle aziende per poter far fronte sia alle…
Gestionale per PMI, come avere massimo controllo e integrazione
Qualsiasi piccola e media impresa che ambisca a crescere nel tempo dovrebbe affidarsi a un gestionale dedicato, al fine di governare al meglio i processi interni, ottimizzare gli sforzi e migliorare la qualità a livello strategico e operativo. Ma cosa deve fare un buon software gestionale per PMI e soprattutto, com’è possibile sfruttarlo per avere…
Teleselling per aziende b2b
Teleselling per aziende b2b: come questo strumento può aiutare le vendite Teleselling: inquadramento della tecnica di vendita per il mercato b2b Il teleselling per le aziende che operano nel mercato b2b è l’attività, ad opera dei contact center, che sfrutta il canale telefonico per proporre, valorizzare e vendere beni e servizi, ad altre aziende. Le…
Cash flow aziendale: come gestirlo in modo più efficace
Oltre all’aumento di fatturato e utile, la corretta gestione del business prevede un cash flow aziendale positivo. Questo è indice di solidità e crescita: consente di pagare le fatture dei fornitori e gli stipendi dei dipendenti, nonché di far fronte ai costi aziendali e di investire nell’azienda. In questa prospettiva, è fondamentale tracciare il cash…
Software gestionale personalizzato: 3 use case per capirne i vantaggi
Un software gestionale personalizzato è un ERP che risolve le esigenze specifiche dell’azienda. Le personalizzazioni diventano necessarie per poter usufruire di determinate funzionalità di gestione e di analisi quando, ad esempio, vengono cambiati i processi produttivi o servizi interni/esterni dell’azienda o quando è necessario far dialogare coerentemente diverse e nuove applicazioni oppure, ancora, quando il…