Soluzioni di videosorveglianza per proteggere la tua azienda.
La sicurezza della propria azienda è sempre un argomento molto delicato, si tratta infatti di proteggere beni e persone che vivono quotidianamente nell’attività, dipendenti o clienti che siano.
Ma soprattutto la sicurezza è un fattore a cui dare importanza specialmente quando non si è presenti in azienda o negozio a sorvegliare di persona, quando si è chiusi la notte o nei periodi di ferie estivi e natalizi.
In questi momenti paradossalmente si va incontro a una serie di rischi e pericoli molto maggiori rispetto a quando si è aperti.
Il rischio principale è sicuramente quello di essere vittime di un furto, nei periodi di chiusura i ladri hanno tutto il tempo di studiare l’attività e operare indisturbati come meglio credono.
Il modo migliore di affrontare questi rischi è sicuramente quello di prevenirli: oltre a dotarsi di un buon sistema antifurto, il requisito necessario è quello di disporre di ottime soluzioni di videosorveglianza.
Il ventaglio di offerte e tecnologie in questo settore è molto ampio, e a volte è difficile orientarsi su quale sia la soluzione più corretta da adottare, ma la scelta non è così complicata come sembra, basta prestare un po’ di attenzione a determinati fattori.
Innanzitutto si deve partire dall’assunto che le varie soluzioni sono componibili, e quindi possono essere integrati fra loro diversi sistemi di videosorveglianza.
Il metodo più diffuso è quello di lasciare computer e webcam accesi e puntati verso la zona da osservare, cosicché in qualsiasi momento si può fare una videochiamata verso il proprio pc e avere accesso alle immagini. Non è un metodo particolarmente efficace, perché c’è bisogno chiaramente che il computer sia sempre acceso e quindi vi è un notevole dispendio energetico, oltre al fatto che basterebbe un black-out elettrico non gestito o un distacco della corrente fatto direttamente dai ladri per far sì che la soluzione fallisca.
Si tratta di un metodo a cui ricorrere eventualmente se si vuole tenere d’occhio il proprio ufficio nei momenti in cui ci si allontana per qualche ora dal negozio.
Esistono a tale proposito soluzioni più sicure e meno dispendiose quali la IP cam, un particolare tipo di telecamera che è connessa a internet 24 ore su 24, senza l’ausilio di un computer, con un proprio indirizzo IP e quindi accessibile in qualunque momento da qualsiasi dispositivo che abbia un collegamento in rete.
Il rischio di essere accessibile da chiunque, una volta conosciuto il suo indirizzo IP, è gestito dal fatto che tale indirizzo cambia periodicamente, anche ogni ora.
Nel dettaglio si assegna alla telecamera un nome DNS collegato a quell’indirizzo IP, e, anche se varia nel tempo, l’indirizzo URL di riferimento sarà sempre lo stesso, indirizzo URL che ovviamente sarà noto solo al proprietario del server DNS che permette la connessione e protetto anche da eventuali firewall.
Rimanendo sempre nell’ambito di telecamere che possono essere visualizzate via Internet, una risposta più sicura alle esigenze è quella sicuramente dei kit di videosorveglianza.
Questi si compongono di diverse videocamere, un sistema di registrazione a circuito chiuso e uno schermo per visualizzare direttamente le immagini registrate. Un’ottima soluzione per aziende e grandi magazzini, in cui può essere necessaria la presenza di un addetto che controlli tutte le videocamere per rilevare eventuali attività sospette, utile perché le immagini potranno essere riviste in un secondo momento, anche dalle forze dell’ordine se serve per smascherare un eventuale furto.
Se la soluzione del kit è ottima per quando ci si trova in negozio ma non per quando si è lontani, quella più sicura ed efficace in entrambe le situazioni è quella dei sistemi integrati. Si tratta sempre di un kit di videocamere sia connesse a internet che non, dotate di sensori che rilevano eventuali presenze non previste e che segnalano l’intrusione tramite email, SMS o telefonata sul proprio smartphone. Ideali per tutte quelle situazioni in cui si vuole sorvegliare anche durante i lunghi periodi di chiusura estivi.
Queste indicazioni sono sicuramente una guida per qualsiasi utente, ma per quanto sia possibile installare un set di videocamere da soli ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione. Si tratta della gestione degli spazi e del posizionamento delle varie videocamere in modo che tutto sia facilmente sorvegliabile, che soluzione adottare e nel caso della connessione a internet quali misure di sicurezza informatica avere. Inoltre, cosa non da poco, bisogna rispettare anche tutte le nuove normative in ambito privacy perché si registrano tutte le persone presenti in azienda e quindi c’è la necessità di un cartello ben leggibile, che le registrazioni siano conservate fino a un certo periodo di tempo ecc.
Sono tanti aspetti quindi, di sicurezza e legali, da tenere in considerazione e una persona inesperta potrebbe facilmente violarne qualcuno. La migliore scelta per l’installazione di un impianto di videosorveglianza che rispetti tutti questi canoni è quella di affidarsi a un’azienda esperta. Sicuramente la nostra sezione Blend IT dedicata alla videosorveglianza è quella che fa al caso tuo.
Un’azienda che vanta esperienza nel campo della sicurezza aziendale ed informatica, che è in grado di installare i più efficienti sistemi di sorveglianza a un prezzo contenuto rispettando tutti i vincoli legali del caso. Oltre a proteggere l’ambiente fisico, Blend IT si occupa anche di installare gli appositi firewall per garantire la protezione da intrusioni informatiche da rete. Il nostro team fornisce assistenza e supporto post-vendita, ed è disponibile per un preventivo senza impegno, contattaci.
20 Luglio 2017