Soluzioni backup in cloud una scelta strategica.
Se questa innovazione ha risolto il problema della necessità di archiviazione di voluminosi faldoni cartacei, ha fatto però emergere un problema sconosciuto prima, in altre parole quello di tenere i propri dati in sicurezza sia da errori accidentali di cancellazione o sovrascrittura che gli utenti possono commettere, sia da minacce esterne come quelle rappresentate dai virus, ransomware o da eventuali malfunzionamenti dei sistemi di salvataggio.
Per la natura effimera delle informazioni digitali, oltre che per i rischi già citati, è ormai impensabile per un’attività produttiva o commerciale non disporre di strategie di backup dei propri dati.
Un mercato in pieno mutamento quello della copia dei dati, con l’ultima tendenza rappresentata dal cloud backup, che mette in sicurezza le informazioni aziendali rispettando tutti i precetti teorici alla base dello storage dei dati più importanti.
Affidando il proprio backup a soluzioni in cloud, infatti, non solo si posizionano le copie dei dati fisicamente lontane dagli originali, ma si dispone anche di una persistenza garantita di questi, ovvero vengono effettuate copie delle copie che renderanno ancora più sicuro il mantenimento del dato nel tempo e al riparo da interventi esterni.
Blend IT opera proprio in questo mercato così vivace e offre tante soluzioni adatte per ogni tipologia d’utenza, a prezzi concorrenziali ma senza rinunciare a tutti questi livelli di conservazione delle informazioni, per offrire la massima sicurezza nel settore del backup in cloud.
In molti potrebbero pensare che archiviare dati su server remoti possa essere un pericolo per la propria privacy, ma l’odierna tecnologia del cloud backup fornisce i migliori algoritmi di criptografia dei dati in modo che solo il proprietario possa averne accesso.
Nello specifico, la piattaforma offerta ai propri utenti da Blend IT permette il salvataggio dei dati in remoto e la loro consultazione tramite software oppure per mezzo di una pratica interfaccia web protetta da credenziali create ad hoc e quindi conosciute solamente dal cliente.
Un modo per aumentare la sicurezza dei backup in cloud ma anche la comodità di poter disporre del proprio archivio anche lontani dal proprio posto di lavoro, in mobilità, da ogni dispositivo che possa navigare in internet.
I cloud backup hanno aumentato la loro diffusione e la loro popolarità proporzionalmente alle velocità dei collegamenti internet che in pochi anni sono passati da pochi mega a decine di mega al secondo, rendendo praticamente disponibile a ogni impresa, anche alle più piccole, l’accesso ai servizi remoti.
Un problema in Italia di estrema criticità è rappresentato dalle limitate capacità di banda delle connessioni, soprattutto in trasmissione (upload). Per risolvere adeguatamente questo problema, Blend IT ha dotato la sua piattaforma e i suoi servizi di backup di algoritmi di compressione ad alta efficienza che minimizzano il tempo di trasferimento dalla sede del cliente ai data center dove risiedono i server di conservazione dei dati.
Con il cloud backup è inoltre possibile mettere in sicurezza i dati non solo dei server aziendali ma anche di ogni singolo computer e soprattutto la mole di mail che quotidianamente viene scambiata all’interno dell’azienda.
Le soluzioni offerte da Blend IT sono altamente personalizzabili direttamente dal cliente che può decidere cosa salvare sul cloud e soprattutto quando, facendo in modo che le procedure di backup non interferiscano con il normale lavoro.
Per diminuire i tempi di trasferimento, inoltre, sarà possibile scegliere di effettuare solamente backup incrementali, ovvero la copia dei dati che sono stati modificati dall’ultima procedura di backup effettuata.
Nell’era della connettività costante in ogni luogo e situazione, l’importanza di effettuare backup in cloud è quasi una necessità delle imprese più attente alla tutela e alla sicurezza del proprio capitale informatico.
Un NAS in site, ovvero all’interno della sede dei clienti, non garantisce una sicurezza totale per i propri dati, sia in caso di catastrofe sia in occasione di massivi e nocivi attacchi informatici.
Negli ultimi mesi si è parlato molto della nuova generazione di virus, i ransomware, i quali criptano i file nei sistemi infetti rendendoli inaccessibili al proprietario e costringendolo, nella peggiore delle ipotesi, a dover pagare un salato riscatto per tornare in possesso dei propri documenti.
In uno scenario del genere, un dispositivo collegato direttamente al network aziendale è esposto ad alti rischi e sono molte le realtà che si sono viste criptare anche le copie dei loro dati, perdendo traccia di interi anni di attività.
Con il cloud backup, questo rischio è scongiurato visto che i data store dei fornitori del servizio, come quelli di Blend IT, comunicano con l’azienda soltanto durante il trasferimento dei dati, quindi al riparo da ogni possibile attacco informatico.
4 Settembre 2017