I vantaggi del noleggio in ambito informatico
L’incubo di ogni azienda è affrontare una ingente spesa per aggiornare l’hardware e il software di cui ha bisogno per portare avanti la propria attività. La tecnologia corre veloce costringendo gli imprenditori a inseguire per non rischiare di perdere terreno rispetto ai competitors.
Il mercato non perdona.
Il sistema informatico aziendale deve assicurare sia il massimo della velocità nello svolgere le attività quotidiane, sia la messa in sicurezza della propria banca dati. Per ottenere questo duplice obiettivo è necessario che l’hardware e il software siano sempre performanti.
Tra i dispositivi noleggiabili ci sono computer desktop, notebook, stampanti, monitor, tablet e qualsiasi altro hardware necessario alle esigenze del settore in cui si opera.
La soluzione del noleggio permette di concentrare tutte le problematiche stipulando un unico contratto, spalmando su più anni il costo complessivo. In più si tratta di un investimento deducibile dalle tasse, il che permette di ammortizzare ulteriormente i costi.
Nel canone di noleggio operativo di hardware e software sono compresi anche altri costi che incidono sensibilmente sul bilancio: dalla formazione del personale, fondamentale per ottimizzare i tempi, alla necessità di aggiornare i software applicativi in modo che siano adeguati alle variazioni normative e alla difesa da eventuali attacchi hacker.
Per questo motivo nel pacchetto sono compresi l’antivirus e il firewall, strumenti necessari a difendersi da virus e trojans che potrebbero creare danni enormi. A questi si aggiunge un efficiente sistema di backup che mette al sicuro ogni tipo di dato informatico.
L’assistenza tecnica on site o on center, cioè presso l’azienda o tramite call center, è compresa nel costo mensile e permette di non fermare il lavoro oltre i tempi strettamente necessari all’intervento.
L’assistenza continua, oltre a risolvere eventuali malfunzionamenti, si occupa anche dell’aggiornamento dei sistemi, in modo da mantenere alto il livello di sicurezza informatica. Per ogni evenienza straordinaria si è coperti da assicurazioni e garanzie studiate per le esigenze di ognuno.
Basti pensare a ipotesi come il sovraccarico elettrico o i temporali, per comprendere la vastità dei rischi a cui si va incontro. Avere a disposizione chi risolve il problema e sostituisce gli elementi guasti, diventa importantissimo per ridurre al minimo le possibili ricadute economiche negative.
Al termine del contratto di noleggio operativo è possibile riscattare l’intero pacchetto versando una percentuale minima dell’importo complessivo, solitamente tra l’1% e il 2%, ma varia a seconda degli accordi intercorsi. Le esigenze dell’azienda potrebbero portare a prendere un’altra strada, quella del rinnovo stipulando un nuovo contratto o aggiornando quello precedente. Questa formula consente di aggiungere altri strumenti informatici qualora l’evoluzione aziendale lo richiedesse.
Il noleggio operativo di hardware e software è la migliore delle scelte possibili per tutte quelle aziende che desiderano trovare il giusto punto di equilibrio tra costi ed efficienza informatica. È importante individuare le esigenze specifiche per il medio periodo, in modo da essere certi di avere a disposizione tutti gli strumenti. Il tutto preservando gli equilibri di bilancio e il normale flusso del lavoro.
5 Marzo 2018