SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, che tradotto letteralmente significa ottimizzazione per i motori di ricerca. Migliorare la SEO del sito è un’azione fondamentale per poter aumentare la propria competitività in un mercato sempre più orientato a utenti connessi 24 ore al giorno con i loro dispositivi. Infatti, un sito ottimizzato dal punto di vista SEO riesce a posizionarsi ai primi posti della SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca). Migliore è il ranking ottenuto per una determinata parola chiave, più alto sarà il numero di utenti che visiteranno il sito. Di conseguenza aumenteranno anche le possibilità che più persone scelgano di acquistare quel servizio o prodotto per cui hanno digitato una parola chiave su Google o un altro motore di ricerca. Fare SEO però non è semplice come aprire un sito web, da qui la necessità di affidarsi a veri esperti del settore, diffidando da singole persone che si professano SEO senza però una necessaria conoscenza del settore e degli strumenti indispensabili per ottenere un risultato positivo. Per migliorare la SEO del sito ti consigliamo di affidarti a una web agency SEO, come ad esempio Blend IT.
Come migliorare SEO sito passo dopo passo
Per capire quanto sia difficile migliorare la SEO del sito se non si conosce la materia a fondo basti pensare che Google utilizza oltre 200 fattori per determinare il posizionamento di un portale web nei risultati di ricerca. Ecco tutti i servizi che una seria web agency dovrebbe garantirti per aumentare le visite al tuo sito e valorizzare di conseguenza il brand di un determinato marchio o una persona.
SEO Audit
Il primo passo è costituito da un’attenta SEO Audit del sito che intendi proporre alla web agency. Si tratta di uno step fondamentale, perché è possibile individuare eventuali errori che scoraggiano i crawler di Google a effettuare una corretta scansione del sito. Una volta terminata l’analisi, viene redatto un documento con la segnalazione delle criticità emerse così come delle soluzioni.
Keyword Research
Riesci a posizionarti ai primi posti della SERP ma le visite al sito continuano a essere irrilevanti? Con ogni probabilità stai puntando su keyword con scarse visualizzazioni e poco usate dalla concorrenza e dagli altri siti. Essere primi su Google non dà la certezza di ricevere migliaia di visite al giorno: con una keyword research approfondita, condotta da un team di specialisti, otterrai nel medio lungo termini risultati eccellenti (anche in termini di conversione).
SEO On Page
La SEO On Page è un altro fattore chiave per migliorare la SEO del sito. Sono molteplici le aree che vengono prese in esame, a partire dalla struttura stessa del portale (menu, categorie, tag) alla velocità di caricamento delle pagine. In ultimo ci si concentra anche all’ottimizzazione dei contenuti (articoli), prestando attenzione nel rispondere a tutte le domande poste dagli utenti su uno specifico argomento affinché il contenuto sia utile per il lettore e più completo rispetto a quello della concorrenza.
SEO Off Page
I tuoi articoli sono ottimizzati per i motori di ricerca (e per gli utenti), la struttura del sito non ha problemi, la velocità di caricamento delle pagine è la più alta registrata tra tutti i portali concorrenti, eppure continui a non ottenere i risultati sperati. Ciò è dovuto a una scarsa attenzione rivolta alla SEO Off Page, anno dopo anno divenuta sempre più importante per gli algoritmi di Google al fine del posizionamento sulla SERP. La SEO Off Page è l’aspetto forse più delicato tra tutti quelli elencati: link building, creazione/miglioramento del brand, ecc., tutte tematiche per le quali occorre chiedere aiuto a un’agenzia web SEO esperta.
Local SEO
La Local SEO è stata un’autentica rivoluzione nella SERP datata a non più di un paio di anni fa. Se hai una piccola-media impresa o sei un piccolo commerciante, conoscere e sfruttare i vantaggi di una Local SEO fatta bene è un obiettivo imprescindibile. L’eventuale successo-insuccesso ruota attorno a tre fattori: pertinenza, evidenza e distanza. A questo proposito, la SEO Agency si occuperà di compilare in maniera dettagliata la scheda di Google My Business, con tutte le principali informazioni collegate alla tua società. Per migliorare l’evidenza farà sì che il sito riceva recensioni positive e link dagli utenti e dai siti esterni. L’ultimo parametro – la distanza – dipende esclusivamente dalla posizione dell’utente al momento della ricerca: più vicina sarà l’azienda dalla posizione dell’utente, migliore sarà il ranking.
Agenzia SEO vs SEO improvvisati o con scarsa esperienza
Ora che sai quali sono tutte le azioni da mettere in pratica per migliorare la SEO del sito è arrivato il momento di scegliere a chi affidare la propria attività online: a mani esperte o a singole persone con poca esperienza e risultati non più dimostrabili? La scelta ideale è un’Agenzia SEO affidabile, in grado di offrire un team di consulenti SEO esperti e sempre a disposizione, tutti i giorni dell’anno.