Negli ultimi tempi sentiamo spesso parlare di chatbot, ma di cosa si tratta esattamente? E, soprattutto, come funziona questa nuova tendenza che riguarda specialmente i social network ?
Molte aziende hanno integrato l’uso dei chatbot negli strumenti di comunicazione standard considerandolo un canale tecnologico innovativo e molto utile.
Vediamo assieme come funzione l’uso dei social chatbot e quale siano i risvolti nel marketing e nella comunicazione.
I social chatbot, cosa sono ?
Si tratta di servizi di intelligenza artificiale che vengono integrati completamente nei social network e che consentono di fornire delle risposte immediate e un’assistenza istantanea ed efficace nel caso di scambi di informazioni e transazioni.
Ovviamente, parliamo di robot. Originariamente apparsi più per moda e come esperimento sociale che per reale necessità, oggi l’utilizzo dei social chatbot è molto diffuso, perché ritenuto estremamente conveniente per fornire assistenza e risposte rapide e complete agli utenti.
Tempi immediati, servizio h24, senza pause né festività e senza costi onerosi per l’azienda: ecco la convenienza dei chatbot e la loro grande diffusione. Pensiamo soltanto che oggi vengono utilizzati più di 100mila social chatbot con un flusso di informazioni di oltre 2 miliardi.
Le funzioni
I social chatbot vengono utilizzati in diversi modi, dal semplice scambio di informazioni primarie con un utente sulle domande più frequenti (una sorta di FAQ automatizzata per intenderci) alla vera e propria assistenza online fino al loro utilizzo nel comparto e-commerce per guidare i potenziali clienti all’interno del proprio catalogo e consigliare loro un percorso personalizzato in base alle loro esigenze.
Si aprono, inoltre, anche dei nuovi scenari nell’immediato futuro. Potremo infatti aspettarci un’evoluzione sonora degli attuali chatbot che diventeranno dei “Voicebot” fornendo quindi anche un’assistenza vocale e non più soltanto testuale. Di certo si continuerà a lavorare sulla personalizzazione delle esigenze degli utenti e su una sempre maggiore interattività anche in ambito automatico.
I social chatbot e il marketing aziendale
Proprio alla luce dell’evoluzione attesa dei social chatbot è facile immaginare come questi strumenti diventeranno sempre più utili ed essenziali all’interno del marketing aziendale e delle strategie di brand identity.
Se fino a qualche tempo fa gli utenti o i clienti utilizzavano i tradizionali canali per avere assistenza e chiedere informazioni, dall’ email al numero verde, oggi ci si aspetta una risposta immediata, esaustiva e risolutrice. Da qui la necessità di fornire dei canali di comunicazione efficienti e innovativi per ogni esigenza, tenendo conto anche di una certa percentuale di umanizzazione e personalizzazione dell’assistenza stessa.
21 Maggio 2018