Gli studi medici di oculistica sono attività dalla gestione abbastanza complicata.
Non è semplice tenere in ordine e aggiornate le cartelle dei pazienti, archiviare ogni informazione inerente la loro storia clinica e, al tempo stesso, gestire l’agenda appuntamenti e tutti gli aspetti organizzativi.
Se, fino a qualche tempo fa, la presenza di una segretaria era sufficiente a far sì che lo studio funzionasse al meglio, oggi esistono metodi più efficaci per occuparsi di tutte queste problematiche.
I vantaggi di un gestionale dedicato agli studi di oculistica
Oggi esistono software gestionali per studi ottici che permettono di pianificare e gestire tutte le attività in maniera molto semplice e intuitiva.
L’archiviazione delle cartelle cliniche può essere svolta nella metà del tempo con l’aiuto di un applicativo dedicato.
La classificazione dei documenti e delle informazioni relative ad ogni paziente necessita di un sistema che permetta di trovare in modo rapido ogni informazione che possa servire a prescrivere la cura più adatta.
La pianificazione degli appuntamenti per le visite deve essere di veloce consultazione e a prova di errore. Questi, sono solo alcuni degli aspetti che rendono conveniente la scelta di adottare un software gestionale.
I software più completi, o modulari, permettono anche la gestione della contabilità dell’attività, consentendo la possibilità di archiviare spese, gestire fatture e parcelle e molto altro ancora. Perché, allora, non migliorare l’organizzazione del proprio studio oculistico con un programma specifico per la sua gestione?
OptiManager per gestire al meglio il tuo studio medico
OptiManager è l’applicativo distribuito da Blend IT che permette una gestione completa di tutte le attività di uno studio di oculistica. Una sua caratteristica è sicuramente la sua semplicità: un’interfaccia grafica facile e intuitiva da essere utilizzata con naturalezza anche da quegli utenti con poca dimestichezza con i computer.
OptiManager permette di realizzare molte operazioni diverse, da quelle più semplici a quelle più complesse in pochi minuti. E’ possibile organizzare un archivio elettronico delle cartelle cliniche dei pazienti così da poter reperire ogni tipo di informazione utile in pochissimo tempo. Il software si occupa anche dell’organizzazione dell’agenda degli appuntamenti.
Non solo si possono inserire tutte le visite della settimana ma è possibile attivare degli alert per ricordare scadenze e appuntamenti importanti oltre che stampare il calendario delle visite giornaliere o settimanali, funzione molto utile soprattutto se all’interno dello studio operano più professionisti.
Grazie ad esso si possono organizzare anche le rotazioni all’interno, ad esempio, di sale operatorie oppure organizzare le scorte di magazzino per non restare mai senza gli strumenti necessari per le visite oculistiche.
Questi sono solo alcuni dei problemi quotidiani che possono essere risolti in modo veloce e semplice grazie all’utilizzo di OptiManager, un software altamente personalizzabile in base alle esigenze specifiche del tuo studio ottico.
24 Aprile 2018