Computer e smartphone: navigare sicuri in internet
A casa, in azienda, nel tempo libero: internet è diventato protagonista; nella nostra vita quotidiana è senz’altro molto utile, anzi indispensabile.
Come in tutte le cose però, c’è anche un rovescio della medaglia: navigare sicuri in rete non è sempre facile, ma è una necessità primaria.
In primo luogo bisogna considerare che la sicurezza informatica è direttamente proporzionale alla qualità del browser che si è installato e, dopo averlo scelto tra i più affidabili, è indispensabile mantenerlo sempre aggiornato all’ultima versione disponibile.
Google Chrome, che è risultato essere il più sicuro, con Firefox e Safari, sono quelli migliori da usare su computer e smartphone.
Questi browser, che sono tra i preferiti, si aggiornano in automatico, senza bisogno di intervenire manualmente.
Così si mette in pratica la modalità di protezione avanzata, che consiste nella scansione automatica del sistema, e la protezione proattiva, che consiste nel blocco dei ransomware e dei download di file infetti.
Ripassiamo le indicazioni di base per navigare sicuri
Per navigare sicuri su internet, è importante e anche semplice verificare che il sito a cui si vuole accedere utilizzi il protocollo HTTPS: si controlla l’URL della pagina web e se compare https, preceduto da una icona verde a forma di lucchetto, si può stare tranquilli.
Altri consigli pratici:
• Usare password non banali con: lettere, numeri e simboli alternati, da cambiare spesso.
• Proteggersi da virus, malware e tentativi di phishing, per tutelarsi anche durante il download di programmi, con sistemi gratuiti e non.
• Periodico backup dei dati, usare autenticazione a due fattori.
• Avvalersi delle modalità di navigazione in incognito, nascondere l’indirizzo IP.
• Fare attenzione al fenomeno delle identità fittizie, ovvero non dare informazioni sensibili a persone sconosciute.
La sicurezza di navigazione in internet: per le aziende un imperativo assoluto
Il mondo delle aziende, in molti casi, non ha ancora chiaro cosa comporti e quali benefici produca sul business il mondo digitale: in molti casi lo vive come qualcosa di estremamente complesso e quindi ne diffida.
Indubbiamente non è facile seguire tutti i procedimenti e le tecnologie informatiche, ma in questo caso la soluzione, per non rimanere fuori dal mercato, ormai molto competitivo, è quella di avvalersi di realtà dedicate come Blend IT, che fornisce pacchetti di consulenza informatica a 360°, a costi competitivi.
Tutte le aziende, partendo da quelle famigliari, hanno necessità assoluta di conoscere le più recenti soluzioni per navigare sicuri in internet:
• Installare le giuste estensioni del browser: Webutation, Click e Clean, Blur.
• My Antispam sulla posta aziendale, per evitare furti di dati personali e sensibili.
• Usare efficienti Anti Cryptolocker e Anti Malware, virus particolarmente insidiosi perchè si aggiornano da soli e continuamente.
• Avere sistemi di protezione Firewall e UTM, che sono delle vere porte antifuoco, contro le minacce dall’esterno.
• Effettuare anche qui copie di backup, proteggere software e browser.
Con una buona assistenza tecnica sui sistemi informatici, è possibile navigare in internet, usare programmi di Instant Messaging, e consultare la posta elettronica aziendale, senza timore di attacchi hacker.
Siccome il compito non è semplice, e può risultare gravoso da monitorare per l’imprenditore , la scelta di affidarsi ad una azienda esperta in questo campo, come Blend IT, fa senz’altro una notevole differenza.