Per un posizionamento migliore sui motori di ricerca un sito web deve avere alcune caratteristiche specifiche .
Infatti ci sono una serie di fattori che vanno studiati, creati ed implementati sul proprio sito affinché i vari motori di ricerca si basino per determinare l’ordinamento dei risultati nelle serp.
Questi fattori si possono raggruppare in tre categorie la pertinenza, la rilevanza e ovviamente la popolarità.
Naturalmente sono fattori noti a tutti quelli che lavorano in questo settore e sono molto importanti per raggiungere certi obbiettivi.
Ultimamente si intravede un nuovo fattore determinante per il ranking su Google ed è anche l’importanza del brand.
Un sito che riesce a diventare un brand noto porta ad una ricerca maggiore semplicemente perché è diventato un marchio conosciuto e per Google è un fattore molto importante.
Un brand può essere cercato per diversi motivi come per esempio il fatto che sia molto conosciuto e gli utenti ritornano volentieri in cerca di novità.
Un altro motivo può essere che abbiano cercato un determinato argomento, e la serp ha proposto un sito correlato.
Come si costruisce un brand
La via più sicura per creare un brand online è di sicuro la regolare pubblicazione di contenuti utili per i propri lettori.
Ovviamente bisogna anche avere pazienza ma solo raggiungendo l’autorevolezza in un campo specifico si riesce a fare del proprio sito un vero brand nella mente dei propri lettori.
Per questo motivo bisogna creare una strategia di contenuti frequenti indispensabili per chi vuole investire nel Content Marketing.
La calendarizzazione di un piano editoriale porta a crescere la visibilità organica del proprio sito su Google.
Questa strategia aiuta a diventare un vero punto di riferimento in quel specifico settore oppure agli occhi della nicchia di mercato valorizzando sempre di più il proprio brand.
Perché è importante avere una brand identity
Creare un marchio significa applicare i valori del vostro brand a tutti gli elementi visivi che dovranno essere poi utilizzati a promuoverlo.
Inoltre deve trasmettere coerenza e differenziazione nel settore del vostro brand.
Così facendo si riuscirà nel tempo a fidelizzare i propri clienti che si fideranno sempre di più dei vostri prodotti e servizi, e contemporaneamente se ne acquisiranno di nuovi.