I Social Network sono ormai una componente importante della nostra vita quotidiana da anni.
Nel corso del tempo, però, devono apportare delle modifiche per essere sempre al passo con i tempi.
Facebook e Instagram non sono da meno e hanno annunciato cambiamenti che apporteranno per migliorare l’esperienza dei propri utenti. Ecco tutte le novità.
Le novità di Facebook su privacy e colori
Durante l’evento Facebook F8, annuale riunione nella quale si discutono dei nuovi progetti del popolare social network, Mark Zuckerberg ha annunciato che il futuro di Facebook sarà sempre più rispettoso della privacy degli utenti.
Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, che ha rischiato seriamente di far perdere utenti e soldi, l’obiettivo di Zuckerberg è quello di tutelare i dati degli utenti, pur continuando ancora ad utilizzare la mole di informazioni raccolta grazie alla geo-localizzazione e alle tantissime informazioni che tutti gli utenti nel corso del tempo hanno inserito nei propri profili del social network.
Tuttavia questa non è l’unica novità che il social network ha deciso di inserire. Facebook infatti ha deciso di rifarsi il look abbandonando la caratteristica fascia blu che nel corso degli ultimi dieci anni è diventato l’elemento distintivo del social network.
Il restyling prevederà pure una versione più fruibile e veloce, puntando tutto sulla funzione di community che dovrà far incontrare sempre di più gli utenti.
Proprio in quest’ottica si deve leggere anche un’altra novità annunciata: l’introduzione della funzione per incontrare nuovi amici. Si tratterà di una speciale sezione nella quale poter conoscere persone nuove accomunate dagli stessi interessi.
Una vera rivoluzione, dunque, per Facebook che fin dall’inizio si è contraddistinto per essere il social network in grado di mettere in contatto persone conosciute ma di cui si erano perse le tracce nel corso del tempo come vecchi compagni di scuola o dell’università. C’è da chiedersi se la nuova svolta sarà comunque apprezzata dagli utenti che premieranno il social network con una presenza ancora più massiccia.
I grandi cambiamenti di Instagram
Non vuole essere da meno Instagram che non ha intenzione di perdere terreno rispetto all’altro social con il quale si divide non solo la platea di utenti ma anche il proprietario, essendo anch’esso di Zuckerberg.
La grande novità è rappresentata dalla volontà di nascondere per sempre il conteggio dei like che attualmente è presente sotto le foto, i post e i video.
Anche questa è una vera e propria rivoluzione perché il numero di like è da sempre sintomo di approvazione per tutti coloro che hanno un profilo pubblico: è stato coniato addirittura un termine per questo fenomeno che si chiama vanity metric. Inizialmente l’esperimento verrà fatto solo con gli utenti del Canada con l’obiettivo di verificare se, eliminando l’effetto della vanity metric, gli utenti mostreranno più interesse per i puri contenuti.
Per non intaccare in alcun modo la fiorente industria che esiste alle spalle degli influencer e del numero di like per i quali le aziende pagano fior fiore di quattrini, il creatore dei contenuti potrà verificare il numero dei like ricevuti, potendo così all’occorrenza comunicare questo dato alle aziende che faranno richiesta di informazioni prima di investire su quello specifico influencer.
Grandi novità, quindi, nel mondo dei social network che si apprestano a conquistare nuovi utenti – e nuovi introiti pubblicitari – a suon di aggiornamenti e innovazioni per essere sempre più appetibili.
13 Maggio 2019