Google Analytics è lo strumento che, soprattutto per gli analisti che operano sul web, consente di ottenere report e statistiche utili a migliorare le strategie presenti e future che riguardano la propria attività.
A cosa serve Google Analytics
Questo strumento, completamente gratuito in tutte le sue funzioni, ha uno scopo ben preciso, analizzare i movimenti e il comportamento degli utenti che vengono registrati sulle pagine del proprio portale online.
Google Analytics serve a valutare, con occhio attento, quali sono gli elementi del proprio sito che hanno maggior successo e quali, invece, non vengono considerati oppure non ottengono quel responso che si sperava potessero conseguire.
Nel dettaglio registra ad esempio il numero di utenti che atterrano su una determinata pagina del portale, il tempo di permanenza, da dove sono arrivati gli utenti (luogo e dispositivo utilizzato), e soprattutto le azioni che compiono e cosa guardano maggiormente.
Un insieme di informazioni alle quali aggiungere dettagli personali relativi agli utenti, ovvero sesso, fascia d’età e zona geografica che rappresentano dati fondamentali per sviluppare delle strategie di marketing che puntano a quel target.
A cosa serve quindi GA? A ottimizzare il proprio sito partendo da questo insieme di dati, che deve essere necessariamente analizzato con cura per mettere in pratica la migliore strategia per aumentare la cosiddetta User Experience e, nel caso di ecommerce, le vendite online.
Perché è importante Google Analytics
Analizziamo ora due situazioni tipo che permettono di comprendere meglio l’importanza di questo strumento, considerando un imprenditore che lo utilizza e uno invece che lo ignora.
Partiamo da quest’ultimo, supponendo quindi che non esegue analisi sui dati che riesce a ottenere, il risultato di questo comportamento è mantenere il proprio sito statico e non in grado di far fronte alle richieste dei suoi utenti, e il pubblico che viene ignorato tende, nel breve, ad abbandonare definitivamente quel portale. Occorre sottolineare inoltre anche come le future strategie di advertising online non saranno ottimali, in quanto caratterizzate sempre da analisi errate.
Al contrario, chi utilizza Analytics, può evitare questi errori, analizzando ad esempio i dati negativi, pagine e contenuti che vengono visualizzati meno rispetto ad altri, lavorare attentamente su questi elementi può portare a migliorare il numero di accessi a quella determinata pagina.
Pertanto sfruttare tutti i dati che Analytics mette a disposizione permette di migliorare e aumentare il traffico degli utenti sul proprio sito e, nel caso di negozio, chiaramente incrementare il volume di affari.
4 Giugno 2018