eCommerce, un successo inarrestabile lo dicono le statistiche
Gli eCommerce sono un tipo di portale online che sono riusciti a contraddistinguersi in maniera netta rispetto alle altre categorie di siti e riescono a mantenere quel successo ottenuto fin dalla loro creazione, a confermarlo sono i dati degli esperti del settore.
Qui di seguito i motivi per cui gli eCommerce continuano ad avere un grande successo e la situazione in Italia.
I dati degli eCommerce nel mondo
Sono diversi i motivi che hanno spinto gli eCommerce a divenire uno strumento che viene adoperato con una grande frequenza nel mondo e che permette effettivamente di mettere in risalto come questo genere di portali sia particolarmente apprezzato da parte dell’utenza online.
Secondo le recenti statistiche sono circa cinque le ore che vengono trascorse alla settimana per lo shopping online, con tanto di ricerche approfondite che permettono agli acquirenti di trovare il miglior prodotto possibile al prezzo meno elevato.
Oltre a questo genere di caratteristica i dati parlano anche di un acquisto effettuato da tutta la popolazione mondiale su un portale online nel 2018: questo significa che non vi è in media alcun abitante del pianeta che non abbia sfruttato un sito eCommerce per effettuare almeno un acquisto nel corso dello scorso anno.
Il comportamento degli eCommerce, specialmente per quanto concerne le offerte speciali col 50% di sconto, influenza in maniera pesante l’economia e le scelte dei negozi fisici, con questi ultimi che cercano di adattarsi ai prezzi che vengono proposti proprio da questo tipo di siti web, seppur difficilmente il divario viene colmato.
Inoltre è possibile notare come gli eCommerce investano oltre mille dollari al mese per avviare delle campagne marketing che permettono ai portali stessi di essere più visibili online.
Da aggiungere anche come Amazon sia, ancora oggi, il portale leader delle vendite online per quanto riguarda l’Europa e l’America, seppur Ebay sia riuscito a conquistare un’ottima fetta di mercato e recuperare quel terreno che sembrava essere perduto nel corso degli anni scorsi.
Inoltre il settore del mobile si sta lentamente affermando, ovvero i portali eCommerce hanno deciso di sfruttare la modalità responsive per poter offrire ai propri clienti l’occasione di effettuare l’acquisto anche dai dispositivi mobili, creando all’occorrenza un’applicazione mobile grazie alla quale è possibile portare a termine questo genere di procedura, ovvero la compera sfruttando i prodotti presenti sul suddetto portale online.
Gli eCommerce e l’Italia
Anche le statistiche eCommerce Italia mettono in risalto come questo genere di piattaforma sia riuscita a mantenere al massimo il suo successo.
In particolar modo è risaputo che, su 10 persone, almeno 5 effettuano un acquisto con cadenza periodica sfruttando i siti e-commerce, con frequenza molto elevata che spesso è caratterizzata da una volta alla settimana.
I giovani compresi tra i 25 e i 40 anni sono coloro che decidono di effettuare il maggior numero di acquisti e le donne prevalgono, seppur in percentuale non così superiore, rispetto agli uomini, mostrando come la mania per lo shopping le abbia conquistate anche sul web.
Gli articoli che vengono maggiormente acquistati in Italia sono i capi d’abbigliamento e i pacchetti vacanze che comprendono biglietto aereo e alloggio presso la meta prestabilita mentre, la tecnologia, ha effettivamente perso parecchi punti lasciando spazio al settore della cosmetica, che col passare del tempo sta riuscendo a ritagliarsi un ruolo sempre più da protagonista.
Gli acquisti vengono compiuti utilizzando i dispositivi mobili con maggior frequenza rispetto ai computer classici e in questo caso è la fascia di acquirenti con l’età inferiore a prediligere questo genere di operazione.
Infine, sempre in Italia, anche la popolazione adulta ha iniziato ad abbracciare il concetto di shopping online, seppur l’utilizzo dei portali online per effettuare le compere non sia effettivamente così elevato come, invece, accade per il pubblico giovanile.