Web content nuovi e autorevoli
L’importanza che un sito internet riveste oggi per un’azienda è fondamentale per determinare il successo di un’attività e per questo motivo va curato e aggiornato costantemente.
Di conseguenza la creazione di contenuti per il web non può essere demandata a inesperti che hanno conoscenze limitate in materia, ma affidata a seri professionisti che fanno, della loro esperienza, il principale biglietto da visita per fornire un servizio puntuale e preciso.
L’interazione con Google
Le imprese hanno intrapreso nuove forme di marketing e di interazione con i clienti tramite internet e, uno dei modi per riuscire a percorrere questa strada, è la creazione di contenuti web organizzati in maniera armonica, semplice e ben strutturata.
Solo così gli utenti possono trovare rapidamente le informazioni ricercate e visualizzarle nei principali motori di ricerca.
Uno dei fattori chiave di cui bisogna tener conto quando si realizzano contenuti per una pagina internet, riguarda quella serie di regole e suggerimenti il cui rispetto consente il posizionamento del sito nelle prime posizioni tra i risultati che il motore di ricerca Google restituisce ai navigatori. Quanto più i contenuti web sono realizzati in modo mirato e autorevole, tanto più il sito in questione comparirà tra le prime pagine e quindi risulterà più visibile.
Google invia dei ricettori in grado non solo di capire la qualità dei testi, ma anche di cogliere eventuali aggiornamenti: sono proprio questi ultimi che sono in grado di ricoprire un’importanza rilevante per i contenuti. Google premia contenuti dinamici, aggiornati e ricchi di novità, penalizzando invece i siti statici, dormienti o addirittura fermi negli aggiornamenti.
Essere ben posizionati in Google significa incrementare la propria visibilità espandendo le probabilità di crescita e di successo del proprio business, inoltre consente di sviluppare nuove interazioni con il pubblico, non solo fidelizzando la clientela (dando quindi meno opportunità alla concorrenza), ma soprattutto catturando l’interesse di nuovi potenziali utenti.
I contenuti web
La creazione di contenuti web deve essere efficiente ed efficace al tempo stesso, rispettando l’ottica SEO che consente un’indicizzazione ottimale del sito tra i motori di ricerca. Le parole chiave o keywords sono studiate in base al settore in cui l’azienda opera e per questo motivo affidarsi al supporto di professionisti può dare un valore aggiunto al sito, trasformandolo in un fattore chiave per il successo.
Creare un contenuto per una pagina web non significa unicamente inserire delle nozioni inerenti l’attività e i servizi che l’impresa è in grado di svolgere e di offrire, ma vuol dire farlo in maniera mirata e pensata per promuovere un business in grado di essere vincente.
Immaginate di riempire uno scatolone di oggetti disponendoli in maniera del tutto casuale, ciò porterà sicuramente a una fatica maggiore nel momento in cui dovesse servire qualcosa, mentre inserirli in modo ordinato e logico, favorirà certamente la ricerca, allo stesso modo funziona il mondo di internet: il sito web è un contenitore che deve essere riempito da contenuti autorevoli ed esposti nel giusto modo, secondo regole e criteri prestabiliti, in modo da rendersi facilmente reperibili al momento opportuno.
Non basta scrivere con il solo scopo di riempire una pagina, ma per essere recepiti positivamente da Google è opportuno stabilire un target di riferimento a cui le pagine internet saranno rivolte e, di conseguenza, predisporre i web content.
Le caratteristiche che devono avere i contenuti web per essere maggiormente valorizzati devono essere i seguenti:
– Semplicità: il testo deve essere espresso in modo chiaro e ben leggibile, ma soprattutto comprensibile, senza dar adito a passaggi poco chiari che possano indurre il lettore alla confusione.
– Originalità: ciò che si esprime deve essere particolarmente accattivante ed esposto in chiave originale. Fornire contenuti scontati e privi di aspetti interessanti significa rendere la lettura noiosa e poco stimolante.
– Regole SEO: la determinazione delle parole chiavi deve essere stabilità a priori facendo leva sulle tendenze di Google del momento, in relazione al settore d’azione dell’azienda.
– Aggiornamento: quest’ultima caratteristica è di fondamentale importanza. Un contenuto non aggiornato risulta passivo, determina una cattiva immagine e non rientra tra i parametri principali di ricerca di Google.
I pericoli del web e il lavoro di Google
La rete si presenta ricca di opportunità ma anche di pericoli: è sufficiente un messaggio esposto in maniera errata per far fallire un’intera campagna di marketing. La creazione di contenuti web è dunque determinante per riuscire a trasmettere un messaggio incisivo, semplice e innovativo.
Un altro dei pericoli del web è quello di cadere nella trappola del mancato aggiornamento: che senso ha possedere un sito internet bello nella grafica, ricco di informazioni, ma che non viene mai aggiornato?
Google coglie questi aspetti e tenderà a relegare man mano la pagina sempre più in fondo alle sue pagine di ricerca. Anche siti web non creati secondo le regole basilari atte a rispettare i concetti di SEO e SEM incorreranno presumibilmente nel pericolo di essere penalizzati nelle ricerche.
Gli utenti sono sempre più esigenti e non accettano più pagine di risultati indistinti, ma gradiscono e apprezzano indicazioni puntuali e precise. E’ il crawler del motore di ricerca, chiamato Googlebot che ha il compito di analizzare periodicamente le informazioni della rete e scegliere quelle da lui ritenute qualitativamente migliori secondo i suoi criteri di indicizzazione.
Affidandovi a Blend IT per la progettazione e la creazione dei contenuti web beneficerete dell’esperienza maturata negli anni dai nostri esperti SEO.
11 Settembre 2017