“Your Money or Your Life” tradotto “i tuoi soldi o la tua vita”
Le pagine YMYL sono pagine dove Google effettivamente distingue quanto un sito sia più o meno importante rispetto ad un altro.
Teniamo presente da subito che Google non è una persona ma “una macchina” con le sue linee guida, ultimamente aggiornate esattamente poco prima dell’uscita del Medic Update ad agosto del 2018, che “decide” in base a determinati criteri quanto e quale sito sia più o meno importante.
Un esempio è la crescita di siti che trattano tematiche di benessere, felicità, salute ed ultimamente anche siti e-commerce, non tutti chiaramente, quelli che Google “reputa” abbiano un contenuto in vendita, quindi benessere, felicità, salute.
Se consideriamo che ogni sito dovrebbe passare per i motori di ricerca ed essere ben posizionato con i giusti criteri di ricerca in ambito SEO affidandoci a web agency esperte nel settore, il tuo sito web deve in pratica parlare al tuo pubblico, deve informare e coinvolgere con informazioni utili per aiutarli nel loro processo di acquisto, che comperino online, su un e-commerce, oppure che cerchino nella distribuzione tradizionale.
Come possiamo quindi migliorare il tuo sito posizionandoti con maggiore autorità facente parte di YMYL?
In ambito SEO i fattori principali:
- Quali generi di link hai verso il tuo sito?
- Il tuo sito è davvero focalizzato sul motivo per cui nasce?
- I contenuti rispondono alle richieste del pubblico?
- Il tuo sito contiene molti link di affiliazione congruenti con l’argomento principale?
Chiaramente le pagine chi siamo, contatti sono importantissime perché parlano della tua biografia, così come i collegamenti ai Social, quindi parliamo adesso di come ottimizzare al meglio la posizione del tuo sito sui motori di ricerca attraverso la nostra web agency che rispetta ciò che promette.
Analizziamo il sito come se fossimo Google, con gli stessi criteri d’importanza ma non con gli stessi argomenti, se il sito tratta motori non possiamo compararlo con la salute ma valutiamo il contenuto quindi valutiamo persone, luoghi, idee e contenuti, prestiamo maggiore attenzione a come le parole tra loro si relazionano.
L’obiettivo
- Il sito contiene frasi di senso compiuto?
- Ciò che scrivi sono fatti accaduti e reali o tue teorie?
- Il contenuto è collegato ad una fonte attendibile, magari tramite un link?
- Da dove viene la fonte delle informazioni?
Tutto questo ci porta a migliorare in modo ancora più veloce l’autorità del sito web sugli argomenti YMYL.
Scrivendo su Google una parola chiave del tuo sito vedremo subito tra i primi risultati quali altri fonti trattano lo stesso argomento avendo così, maggiore autorità, in modo da poterti posizionare agli stessi livelli autoritari, poiché scrivendo argomenti YMYL è utilissimo essere in grado di collegarti a fatti concreti, studi, ricerche.
Parlando invece dei link probabilmente numerosi, collocati all’interno del tuo sito e impostando i collegamenti ad essi come “segui” maggiore sarà la visibilità permettendo un flusso di pubblico più alto.