Per web content si intende l’insieme dei contenuti di un sito web.
Oggi aziende e web agency sono costantemente alla ricerca di gente capace di creare contenuti originali e ben strutturati.
I contenuti e la “User Experience”
Il concetto di fondo è molto chiaro: se un utente visita e rimane su un sito significa che è interessato ai contenuti e alla categoria di prodotti o servizi presenti in esso.
Per offrire una “User Experience” gradevole, occorre presentare l’argomento secondo una struttura precisa che intrattenga l’utente, invogliandolo a proseguire nella lettura ed il suo percorso all’interno del sito.
La qualità dei contenuti è determinante anche per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca.
Se prima Google sceglieva i contenuti su basi tecniche (link esterni o parole chiave), consentendo, con una buona SEO, di posizionarsi in cima ai risultati di ricerca, ora la situazione è radicalmente cambiata.
La qualità è l’aspetto imprescindibile per chi desidera farsi trovare tra le prime posizioni.
Ecco spiegata l’ascesa del content marketing, il cui scopo è proprio quello di creare contenuti in grado di attirare traffico su un determinato sito.
La vecchia pubblicità, destinata a un pubblico troppo vasto ed eterogeneo, non riesce a garantire gli stessi risultati.
Il content marketing, al contrario, individua il target, in base alla tipologia e agli obiettivi del sito, e si rivolge direttamente ad esso, coinvolgendo gli utenti come nessun altro tipo di promozione è in grado di fare.
Il marketing sviluppato attraverso contenuti web interessanti, si avvale anche dei social network e sappiamo tutti come un’idea ben sviluppata possa diventare virale su Facebook, generando interazioni e condivisioni che contribuiscono inevitabilmente alla diffusione di brand e prodotti.
Perchè affidarsi a una web agency
Se non si vogliono correre gli inevitabili rischi derivanti dall’improvvisazione, è consigliabile rivolgersi a una web agency.
Un’azienda che progetta strategie web per diffondere la visibilità online di brand e prodotti, avvalendosi di figure professionali specifiche.
Il team di professionisti è composto da web designers e web marketers, avvalendosi anche della consulenza dei social media manager.
Grande rilevanza, in quanto a web content, hanno anche grafici e copywriters che si occupano degli aspetti più creativi.
Contenuti in grado di attirare l’attenzione
Tre sono gli aspetti fondamentali che rendono un contenuto attraente agli occhi dei visitatori, ovvero, l’utilità, la semplicità e l’originalità.
Coniugare queste tre caratteristiche è quasi sempre garanzia di ottimi risultati.
L’utilità di un contenuto costituisce di per sè un valore intrinseco e può generare la cosiddetta “promozione naturale” (commenti, condivisioni e segnalazioni degli utenti).
Unire, poi, l’originalità alla semplicità, attraverso testi chiari, leggibili e ben strutturati, può donare al sito quel tocco in più, capace di renderlo intrigante. Inoltre, saper presentare in modo originale gli argomenti rappresenta un vantaggio notevole nei confronti della concorrenza.
11 Giugno 2018