Google Analytics è lo strumento utilizzato da centinaia di persone in tutto il mondo per riuscire ad elaborare i dati statistici presenti sul proprio sito web.
In effetti, quando si parla di web marketing e di gestione di un portale online, Analytics rappresenta un must, uno strumento al quale occorre affidarsi assolutamente.
Come per ogni strumento, anche Google Analytics è in continua evoluzione.
Sono previsti aggiornamenti e novità per quanto riguarda l’imminente anno 2020.
Per non farsi trovare impreparati rispetto all’anno che verrà, ecco quelle che sono per Google Analytics le tendenze 2020.
Google Analytics tendenze 2020: cosa è lecito aspettarsi?
A questo punto quindi occorre scendere nei dettagli per comprendere cosa aspettarsi da Google Analytics nel 2020.
Senza ombra di dubbio, la prima cosa che risulta essere evidente sta nella raccolta da parte dello strumento di dati più smart ed efficienti.
Per comprendere al meglio, occorre spiegare tale fattore. Gli strumenti utilizzati per raccogliere i dati stanno diventando sempre più intelligenti.
Dunque, è molto probabile che nel corso del 2020 Google Analytics riesca a fornire agli utenti dei dati specifici e che riesca soprattutto ad eseguire query in Linguaggio Naturale, AI e ML.
Ancora, un’altra innovazione riguarderà il Data Wrangling.
In ogni progetto, ci sono dei dati da analizzare per riuscire a migliorare alcuni dettagli ed intercettare quella che risulta essere la tipologia di pubblico ideale.
Sotto questo punto di vista quindi, Analytics 2020 permetterà di modificare, comparare i dati ed eventualmente esportarli anche durante le fasi finali di un progetto.
Infine, grazie ad Analytics si avrà nei prossimi anni un fantastico avanzamento per quanto riguarda il Business Intelligent.
Ogni azienda potrà disporre di personale qualificato capace di leggere i dati interni ed esterni e convertirli in campagne marketing con lo scopo di ottenere maggiore pubblico possibile.
Un forte accento verrà posto anche sulla personalizzazione del data buyer che si differenzierà per ogni attività commerciale e potrà essere cambiato a seconda delle esigenze commerciali.
Google Analytics 2020: quali sono i vantaggi delle nuove tendenze?
Senza ombra di dubbio quindi, le tendenze Analytics 2020 riusciranno a donare numerosi benefici a coloro che sanno come utilizzarle.
In primo luogo, ci potranno essere ricerche di mercato più sofisticate ed avanzate, ma allo stesso tempo più precise.
Riuscire a comprendere su quale pubblico spingere in un determinato periodo dell’anno potrà essere la prassi comune e si potranno evitare fallimenti dal punto di vista del marketing per i progetti che si vorranno lanciare sul mercato.
Ancora, un’attenta disamina delle statistiche potrà evidenziare quelli che sono i punti di forza di una società, ma soprattutto quelle che sono le carenze da migliorare.
In questo modo, con Google Analytics si potranno conoscere i continui miglioramenti da esercitare nel lungo periodo.
In ultima analisi, Google Analytics 2020 con le sue nuove tendenze è lo strumento da utilizzare per riuscire ad imporsi sul mercato e conquistare il successo sotto il punto di vista commerciale.