E-COMMERCE IN ITALIA: UN TREND INARRESTABILE
Gli acquisti online sono diventati una pratica sempre più diffusa tra gli italiani ed è destinata a crescere ancora, gli ultimi dati confermano questa tendenza e il trend è in crescita anno dopo anno, dal web è possibile comprare qualsiasi articolo: dalla spesa alimentare agli abiti a qualsiasi altro articolo, stando comodamente seduti davanti al computer o dal proprio smartphone.
COME MAI LO SHOPPING ONLINE SI È DIFFUSO COSI’ TANTO?
Lo shopping online si è diffuso in maniera estremamente capillare per diversi motivi :
Maggior assortimento: grazie a Internet è possibile fare acquisti in ogni parte del mondo, ordinando anche articoli non reperibili in Italia.
Prezzi concorrenziali: gli shop online hanno spese di gestione decisamente più basse rispetto ai negozi tradizionali, poichè in genere non hanno costi relativi ad affitti, utenze e quant’altro; pertanto possono permettersi di vendere i loro prodotti a prezzi molto competitivi sul mercato.
Risparmio di tempo e denaro: gli acquisti online comportano un grande risparmio di tempo e denaro, poichè evitano di fare file e costi di carburante/mezzi pubblici per raggiungere i negozi fisici.
Inoltre molti shop virtuali offrono le spese di spedizione gratis, fattore che incentiva ancora di più gli acquisti via web.
Possibilità di fare shopping a tutte le ore: i negozi online sono aperti 24 ore al giorno, consentendo in questo modo acquisti da parte di tutte le fasce di clienti, dai più mattinieri ai nottambuli.
Esistenza di siti cashback e codici sconto: per incentivare gli acquisti online sono nati dei siti appositi, i primi consistono nel rimborsare i clienti di una percentuale sulla spesa totale a patto che accettino di iscriversi alle loro piattaforme, mentre i secondi raccolgono tutti i codici sconto offerti dai vari negozi per essere utilizzati al loro interno.
Inoltre sempre più negozi online, per invogliare all’acquisto, offrono uno sconto sul primo ordine.
Resi gratuiti: sempre più attività ecommerce offrono la possibilità di rendere i prodotti acquistati in maniera facile e gratuita, all’interno di ogni pacco è infatti presente una bolla da incollare all’esterno in caso si voglia effettuare il reso del prodotto.
Con questa formula non è quindi più necessario recarsi all’ufficio postale, poichè basta contattare il corriere che verrà a ritirare il pacco direttamente a domicilio, al contrario dei negozi fisici dove bisogna invece ritornare muniti di scontrino e il più delle volte non viene restituito il denaro, bensì rilasciato un buono da spendere al loro interno.
Voglia di gratificazione: l’idea di ricevere un pacco a casa fa sentire estremamente gratificati e coccolati.
Omaggi: molte aziende online sono solite porre all’interno del pacco degli omaggi, spesso in linea con i gusti del cliente. Alcune permettono addirittura di sceglierli al momento dell’ordine.
Enorme diffusione di Internet: la rete è raggiungibile da qualsiasi dispositivo elettronico (PC, smartphone e tablet) e quindi permette di fare shopping online da qualsiasi luogo.
ATTIVITÀ COMMERCIALI E SITO WEB: UN LEGAME INDISSOLUBILE
Oggigiorno è fondamentale per qualsiasi attività commerciale avere un proprio sito ecommerce per farsi conoscere da un numero sempre maggiore di consumatori.
Un sito web permette inoltre di:
– Essere facilmente reperibile: basta infatti inserire la localizzazione all’interno della piattaforma;
– Illustrare dettagliatamente i prodotti e servizi offerti;
– Interagire con gli utenti mediante e-mail, chat e telefono;
– Ottenere acquisti da persone lontane dal luogo dell’attività anche grazie alla possibilità di creare un sito multilingua;
– Spedire i propri prodotti ovunque;
– Informare i visitatori delle ultime novità, delle offerte in corso e degli orari di apertura/chiusura;
– Far scrivere delle recensioni da parte dei clienti, grazie alle quali è possibile farsi conoscere o apportare delle migliorie al servizio in caso di critiche.
SITO E-COMMERCE: CONSIGLI PER L’USO
Aprire un e-commerce non basta: bisogna costantemente aggiornarlo per far sì che ben si posizioni nelle prime pagine di Google e degli altri motori di ricerca, è quindi importante affidarsi a professionisti SEO accreditati ed esperti.
Anche la cura della grafica e i contenuti sono importanti, visto che a nessun utente piace visitare siti web confusi e poco fruibili; creare quindi una struttura interna di navigazione chiara ed efficace per facilitarli, dividere i prodotti per categoria e descriverli nel modo più dettagliato possibile con foto nitide ed adeguate, misure fisiche, materiale di composizione e provenienza.
Infine, ma non ultimo per importanza, rispondere in tempi brevi alle domande degli utenti per farli sentire importanti, invogliarli all’acquisto e fidelizzarli.
16 Ottobre 2017