Cyber Reputation, cosa la minaccia e come tutelarla fa bene al business
La cyber reputation è importante quanto quella reale La cyber reputation è spesso sottovalutata dagli utenti del web e generalmente ritenuta di minore importanza rispetto a quella di cui si gode nel mondo reale. La maggioranza di noi, non dà infatti molta importanza alle azioni virtuali e condivisioni che effettua nell’arco della giornata. La pubblicazione…
Audit di cyber security, cosa analizzare e ogni quanto
Buona pratica aziendale ai fini della prevenzione degli hackeraggi è quella di effettuare periodicamente un audit di cyber security. Gli audit di cyber security permettono di individuare se il sistema informatico aziendale è in grado di contrastare potenziali minacce e laddove fossero presenti delle falle di porvi rimedio in tempo. Chi necessita di un audit…
Classifica dei cyber attacchi: i più diffusi e i più dannosi
Il 2021 segna un incremento diffuso dei cyber attacchi in tutte le attività in Italia. È quanto emerge dal report Clusit marzo 2022 sulla sicurezza ICT in Italia. A dominare lo scenario i Malware, che segnano un +10% rispetto all’anno precedente. Dai trasporti alla Sanità, ogni settore è vittima di cyber attacchi. La sicurezza informatica…
Awareness cyber security, perché la formazione è la miglior difesa
Negli ultimi due anni con l’adozione diffusa dello smart e remote working formare i collaboratori aziendali in materia di awareness cyber security, informandoli e mettendoli in guardia dai rischi di hacking malevoli, è diventato fondamentale per la sicurezza dell’intera struttura aziendale. Secondo il report Clusit di marzo 2022 sulla sicurezza informatica, gli attacchi hacker alle…
Security audit: a cosa serve e perché è essenziale per l’analisi del grado di vulnerabilità del tuo asset informatico aziendale
Security audit in breve Perché è utile la security audit In una quotidianità dominata da Internet, social network e, da poco, anche l’incombente Metaverso, si è sempre più consapevoli dei rischi associati alla sicurezza informatica. Quale però sia il modo migliore di sviluppare gli audit (ovvero una verifica di conformità secondo una normativa vigente) di…
I dati nascosti: la criptazione spiegata in modo semplice
È sempre più importante proteggere le proprie informazioni e avere accortezza di quanto si pubblica dato che può essere disponibile a chiunque. Cosa possiamo fare allora? Nel mondo reale per proteggere cose preziose le nascondiamo all’interno di scatole, ad esempio delle casseforti, in informatica questo concetto possiamo paragonarlo alla criptazione. Il dato è li, presente,…
Gli attacchi hacker che non ti aspetti: catene WhatsApp
L’Attacco Hacker che non ti aspetti. Cinque consigli per proteggersi Nell’immaginario comune, la parola attacco hacker, fa venire alla mente di ognuno di noi, scenari e situazioni di pericolo ben diverse da quelle che viviamo quotidianamente. In questo articolo ti diremo perché non è così e ti proporremo cinque semplici consigli ed accortezze da…
Sicurezza informatica scopri come proteggere te i tuoi collaboratori e il tuo business
Sicurezza Informatica e Cyber Crime: valuta il grado di protezione della tua rete aziendale attraverso due test. Se possiedi un’azienda, di certo saprai, che per la gestione e la buona riuscita del tuo business è fondamentale possedere una o più infrastrutture informatiche all’interno del proprio asset. Inoltre, in linea con quanto stabilito dal GDPR in…
le nuove fake news, come riconoscerle
Quello delle fake news non è un fenomeno recente. Un tempo si chiamavano dicerie, in altri contesti “leggende metropolitane” e talvolta venivano perpetrate anche dai media tradizionali. Le nuove fake news, invece, nuotano nel mare immenso della rete e stanno raggiungendo un pubblico sempre più vasto. Questo avviene per via della facilità di condivisione che questi…