Ransomware in crescita, come difendersi contro le nuove minacce
Ransomware in crescita, come difendersi contro le nuove minacce Gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi tre anni hanno cambiato in maniera definitiva l’approccio all’IT nelle aziende, sia per i grandi gruppi che per le PMI. Innanzitutto, la pandemia di COVID-19, che ha imposto una rapidissima trasformazione nelle aziende per poter far fronte sia alle…
SOC as a service. Di cosa si tratta
Il Security Operation Center è il servizio in ambito cyber security proposto in modalità as a service. Permette alle aziende di fare un deciso salto di qualità nella protezione dei sistemi informatici. Ma di cosa si tratta esattamente e perché conviene adottare questo tipo di soluzione? Ispirandosi al concetto di detection and response”, la nuova…
Cyber Reputation, cosa la minaccia e come tutelarla fa bene al business
La cyber reputation è importante quanto quella reale La cyber reputation è spesso sottovalutata dagli utenti del web e generalmente ritenuta di minore importanza rispetto a quella di cui si gode nel mondo reale. La maggioranza di noi, non dà infatti molta importanza alle azioni virtuali e condivisioni che effettua nell’arco della giornata. La pubblicazione…
Ethical hacking perché assoldare un pirata per proteggerti
Quando si parla o si sente parlare di hacker, nell’immaginario comune viene subito in mente il cyber criminale incappucciato, intento a sottrarre dati o ad infettare sistemi per trarne propri vantaggi. Esiste però un rovescio della medaglia nel mondo dell’hacking informatico: l’ethical hacking. Ethical hacking: di cosa si tratta I white hackers, conosciuti anche con…
Audit di cyber security, cosa analizzare e ogni quanto
Buona pratica aziendale ai fini della prevenzione degli hackeraggi è quella di effettuare periodicamente un audit di cyber security. Gli audit di cyber security permettono di individuare se il sistema informatico aziendale è in grado di contrastare potenziali minacce e laddove fossero presenti delle falle di porvi rimedio in tempo. Chi necessita di un audit…
Classifica dei cyber attacchi: i più diffusi e i più dannosi
Il 2021 segna un incremento diffuso dei cyber attacchi in tutte le attività in Italia. È quanto emerge dal report Clusit marzo 2022 sulla sicurezza ICT in Italia. A dominare lo scenario i Malware, che segnano un +10% rispetto all’anno precedente. Dai trasporti alla Sanità, ogni settore è vittima di cyber attacchi. La sicurezza informatica…
Awareness cyber security, perché la formazione è la miglior difesa
Negli ultimi due anni con l’adozione diffusa dello smart e remote working formare i collaboratori aziendali in materia di awareness cyber security, informandoli e mettendoli in guardia dai rischi di hacking malevoli, è diventato fondamentale per la sicurezza dell’intera struttura aziendale. Secondo il report Clusit di marzo 2022 sulla sicurezza informatica, gli attacchi hacker alle…
Security audit: a cosa serve e perché è essenziale per l’analisi del grado di vulnerabilità del tuo asset informatico aziendale
Security audit in breve Perché è utile la security audit In una quotidianità dominata da Internet, social network e, da poco, anche l’incombente Metaverso, si è sempre più consapevoli dei rischi associati alla sicurezza informatica. Quale però sia il modo migliore di sviluppare gli audit (ovvero una verifica di conformità secondo una normativa vigente) di…
I dati nascosti: la criptazione spiegata in modo semplice
È sempre più importante proteggere le proprie informazioni e avere accortezza di quanto si pubblica dato che può essere disponibile a chiunque. Cosa possiamo fare allora? Nel mondo reale per proteggere cose preziose le nascondiamo all’interno di scatole, ad esempio delle casseforti, in informatica questo concetto possiamo paragonarlo alla criptazione. Il dato è li, presente,…