Cyber security assessment, 3 requisiti per investimenti oculati
Per investire in sicurezza, occorre innanzitutto conoscere i pericoli a cui è esposta la propria azienda. Il cyber security assessment è un’analisi approfondita che permette di identificare l’indice di rischio che mette a repentaglio l’impresa dal punto di vista informatico. Si tratta, in altre parole, di una valutazione di conformità ai principali parametri di sicurezza,…
Formazione cyber security, trasforma il personale da bersaglio a sentinella
Azioni “maldestre”, messe in atto dagli utenti o dal personale ICT, sarebbero alla base del 64% degli incidenti di cyber security di cui sono vittime le aziende. A dirlo è il rapporto 2023 del Clusit sulla sicurezza ICT in Italia, secondo cui le alte percentuali di attacchi informatici causati da malware, vulnerabilità, phishing e furto…
Difesa Contro Minacce Digitali: Perché Prevenirle
Le minacce digitali rappresentano una seria preoccupazione per individui e aziende. La crescente dipendenza dalla tecnologia espone a vari rischi, come il furto di dati, gli attacchi informatici, il phishing e molto altro. In questo articolo, esploreremo l’importanza della difesa contro minacce digitali e come BlendIT si impegna a fornire soluzioni avanzate per proteggere te…
Penetration Test: La Chiave per la Sicurezza delle Piccole e Medie Imprese
Per le piccole e medie imprese di tutto il mondo, la sicurezza informatica è diventata una priorità essenziale. Il “penetration test” rappresenta uno degli strumenti più efficaci per proteggere le aziende dalle minacce cibernetiche. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il test: cosa è, a cosa serve, i vantaggi che offre alle aziende, il motivo…
Hai Subito un Cyber Attacco? Non Perdere Tempo, Contattaci!
La minaccia dei cyber attacchi è una realtà con cui sempre più persone e aziende devono confrontarsi. Questi attacchi possono avere un impatto devastante, mettendo a rischio la sicurezza dei dati, la privacy e la continuità operativa. Tuttavia, la buona notizia è che, quando si è vittime di un cyber attacco, esistono risorse e professionisti…
Affrontare un Attacco Cyber in Italia
Gli attacchi cyber in Italia rappresentano una crescente minaccia per le aziende. Con l’evoluzione delle tecnologie digitali, le organizzazioni sono sempre più vulnerabili a intrusioni informatiche, furti di dati sensibili e altre minacce online. In Italia, nonostante il paese goda di una robusta presenza digitale, le aziende sono sempre più preoccupate della sicurezza online. In…
Security assessment: verifica quanto è protetta la tua azienda
Conoscere l’esposizione al rischio aiuta a mitigarlo. Secondo l’ultimo report di Gartner, “Top Trends in Cybersecurity 2023”, i responsabili della sicurezza e della gestione del rischio dovrebbero trasformare il proprio modello operativo per bilanciare agilità e sicurezza all’interno delle organizzazioni. In particolare, secondo la società di analisi, occorrerà puntare sulla “cybersecurity validation”, per studiare il…
Incident response plan: come rispondere correttamente agli attacchi
Se l’incident response è il settore della cybersecurity dedicato al primo intervento dopo uno o più attacchi andati a buon fine in una rete informatica, l’incident response plan è il documento che stabilisce regole, protocolli e linee di condotta per svolgere al meglio l’attività, stabilendo le priorità da seguire prima, durante e dopo l’evento malevolo. …
Cyber threat intelligence: previsione attacchi hacker
Parlare di cyber threat intelligence significa parlare di dati. Dati che, nella fattispecie, raccontano in modo analitico le dinamiche di un grande numero di attacchi informatici: maggiore è il numero, migliore è il modello statistico con cui delineare le tendenze del cybercrime e, quindi, quelle dei prossimi attacchi. In altre parole, la cyber threat intelligence…