
RIPRESE VIDEO CON DRONI
La nuova tendenza Media Marketing: video con droni
Non è certo una novità che i video rappresentino la tipologia di contenuto più coinvolgente sul web: gli stessi consumatori, – l’85% nel 2018 – hanno preferito la visione di un video sia per conoscere un brand sia per valutare un acquisto.
Le riprese professionali con i droni rappresentano un modo per incrementare il business. Da quando i droni sono stati immessi in commercio, in poco tempo sono diventati un must generando quella che possiamo considerare una delle tendenze più popolari in assoluto.
Già oggi in tutto il mondo è possibile vedere droni che sorvolano i cieli scattando foto ed eseguendo video. Attualmente i droni vengono impiegati anche per la spedizione dei materiali e la loro consegna, per il controllo della folla, per il monitoraggio delle strade e ovviamente anche nel settore militare, dove sono nati.
E’ un mercato in continua espansione (secondo alcune stime il commercio dei droni su scala mondiale potrebbe raggiungere ben 1 miliardo di dollari in 3 anni) quindi era normale aspettarsi che i droni toccassero anche il campo del media marketing.
I droni utilizzati nel settore del media marketing vengono fatti volare ad altezze considerevoli e offrono la possibilità di riprendere immagini accattivanti con una sola intenzione: stupire e appassionare gli eventuali clienti.
Come in molti altri casi, si tratta di strumenti finalizzati alla pubblicità.
Strumenti professionali che hanno dimostrato la loro grande efficacia, l’importanza dell’utilizzo di simili sistemi non può essere sottovalutata quando si parla di marketing .
Le riprese professionali con i droni rappresentano un modo per incrementare il business. Da quando i droni sono stati immessi in commercio, in poco tempo sono diventati un must generando quella che possiamo considerare una delle tendenze più popolari in assoluto.
Già oggi in tutto il mondo è possibile vedere droni che sorvolano i cieli scattando foto ed eseguendo video. Attualmente i droni vengono impiegati anche per la spedizione dei materiali e la loro consegna, per il controllo della folla, per il monitoraggio delle strade e ovviamente anche nel settore militare, dove sono nati.
E’ un mercato in continua espansione (secondo alcune stime il commercio dei droni su scala mondiale potrebbe raggiungere ben 1 miliardo di dollari in 3 anni) quindi era normale aspettarsi che i droni toccassero anche il campo del media marketing.
I droni utilizzati nel settore del media marketing vengono fatti volare ad altezze considerevoli e offrono la possibilità di riprendere immagini accattivanti con una sola intenzione: stupire e appassionare gli eventuali clienti.
Come in molti altri casi, si tratta di strumenti finalizzati alla pubblicità.
Strumenti professionali che hanno dimostrato la loro grande efficacia, l’importanza dell’utilizzo di simili sistemi non può essere sottovalutata quando si parla di marketing .
Quali sono le regole per le riprese con i droni?
Innanzitutto per riprendere un video con il drone bisogna rispettare le normative vigenti in tema di sicurezza.
Altrimenti non solo sarà impossibile riprendere il nostro video, ma persino ricorrere in multe e sanzioni. A questo si aggiunge un’altra necessità: riprendere il video in modo professionale grazie all’intervento di professionisti.
Un video svolto con competenza e conoscenza è in grado di attrarre le persone in maniera decisamente più forte. Video eseguiti davvero bene possono facilitare l’espressione anche di concetti complessi in maniera più comprensibile.
Non a caso da anni i video sono considerati strumenti di marketing con grandissimo impatto emotivo sulla psicologia delle persone. Per giunta forniscono molte informazioni sull’utilizzo dei prodotti in pochissimi minuti, il che è un enorme vantaggio.
La migliore pubblicità è quella che coinvolge le persone emotivamente. La comunicazione audiovisiva svolta grazie all’impiego dei droni ha già dimostrato la propria efficacia diverse volte e rappresenta uno dei fattori più incisivi utili per promuovere un’azienda, un evento o un luogo turistico. Ci sono due regole fondamentali per rendere efficace un video: raccontare una storia nella quale l’utente si riconosca e catturare l’attenzione fin dal primo frame. Da questo punto di vista la prospettiva fornita da una ripresa aerea con un drone è senz’altro una delle più coinvolgenti in quanto regala all’utente un punto di vista privilegiato ed insolito, anche di luoghi o situazioni che ha già vissuto ma che non ha mai avuto modo di vedere dall’alto.
Le riprese eseguite con drone mostrano luoghi e spazi da una prospettiva differente dal solito. Questo tipo di pubblicità viene sempre di più utilizzato dalle strutture ricettive, dalle ville per ricevimenti, dai centri sportivi e da molte altre realtà che prestano una grande attenzione alla propria brand identity. Un video realizzato con droni aggiunge un valore in più per le aziende dimostrando che queste stanno al passo seguendo i trend e le mode del momento.
Tali video attirano l’attenzione degli addetti marketing aumentando la visibilità aziendale e quindi migliorando anche i profitti.
Proprio per via di tutto questo si tratta di un modo ampiamente utilizzato anche delle piccole e medie aziende per promuovere i propri servizi e/o prodotti. I video con i droni offrono la possibilità di effettuare della pubblicità gratuita su tutte le piattaforme di video sharing. Oltre ad aumentare la visibilità sul web si tratta di un tipo di contenuto estremamente popolare che ha un altissimo tasso di viralità.
Il valore percepito dell’azienda aumenta in maniera esponenziale, il che si traduce in un considerevole incremento di vendite e del proprio business.
Altrimenti non solo sarà impossibile riprendere il nostro video, ma persino ricorrere in multe e sanzioni. A questo si aggiunge un’altra necessità: riprendere il video in modo professionale grazie all’intervento di professionisti.
Un video svolto con competenza e conoscenza è in grado di attrarre le persone in maniera decisamente più forte. Video eseguiti davvero bene possono facilitare l’espressione anche di concetti complessi in maniera più comprensibile.
Non a caso da anni i video sono considerati strumenti di marketing con grandissimo impatto emotivo sulla psicologia delle persone. Per giunta forniscono molte informazioni sull’utilizzo dei prodotti in pochissimi minuti, il che è un enorme vantaggio.
La migliore pubblicità è quella che coinvolge le persone emotivamente. La comunicazione audiovisiva svolta grazie all’impiego dei droni ha già dimostrato la propria efficacia diverse volte e rappresenta uno dei fattori più incisivi utili per promuovere un’azienda, un evento o un luogo turistico. Ci sono due regole fondamentali per rendere efficace un video: raccontare una storia nella quale l’utente si riconosca e catturare l’attenzione fin dal primo frame. Da questo punto di vista la prospettiva fornita da una ripresa aerea con un drone è senz’altro una delle più coinvolgenti in quanto regala all’utente un punto di vista privilegiato ed insolito, anche di luoghi o situazioni che ha già vissuto ma che non ha mai avuto modo di vedere dall’alto.
Le riprese eseguite con drone mostrano luoghi e spazi da una prospettiva differente dal solito. Questo tipo di pubblicità viene sempre di più utilizzato dalle strutture ricettive, dalle ville per ricevimenti, dai centri sportivi e da molte altre realtà che prestano una grande attenzione alla propria brand identity. Un video realizzato con droni aggiunge un valore in più per le aziende dimostrando che queste stanno al passo seguendo i trend e le mode del momento.
Tali video attirano l’attenzione degli addetti marketing aumentando la visibilità aziendale e quindi migliorando anche i profitti.
Proprio per via di tutto questo si tratta di un modo ampiamente utilizzato anche delle piccole e medie aziende per promuovere i propri servizi e/o prodotti. I video con i droni offrono la possibilità di effettuare della pubblicità gratuita su tutte le piattaforme di video sharing. Oltre ad aumentare la visibilità sul web si tratta di un tipo di contenuto estremamente popolare che ha un altissimo tasso di viralità.
Il valore percepito dell’azienda aumenta in maniera esponenziale, il che si traduce in un considerevole incremento di vendite e del proprio business.
Droni: attenzione alla privacy
Negli ultimi anni è esplosa la moda dei droni, noti anche come Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR). L’utilizzatore deve essere in regola con il “patentino” di guida, e deve comunque porre molta attenzione alla normativa europea sulla protezione dei dati personali entrata in vigore il 25 maggio 2018, il Regolamento EU/2016/679. Il General Data Protection Regulation (GDPR) ha dichiarato che, per non incorrere in sanzioni pesanti, tutti gli Stati membri dell’UE (e non solo) dovranno rispettare le regole sulla privacy, anche quelle riguardanti il Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto (SAPR).
Nello specifico si ha:
– diritto di essere informato e il dovere di trasparenza sui dati raccolti (Art. 12-13-14-15-16-17-18-20-21).
Il regolamento viene applicato per tutte quelle attività, come riprese e/o fotografie, che vanno a raccogliere e elaborare immagini che costituiscono:
– dati personali di persone terze (ad esempio il numero di telefono);
– informazioni personali identificabili (ad esempio una foto di una persona identificabile).
Nello specifico si ha:
– diritto di essere informato e il dovere di trasparenza sui dati raccolti (Art. 12-13-14-15-16-17-18-20-21).
Il regolamento viene applicato per tutte quelle attività, come riprese e/o fotografie, che vanno a raccogliere e elaborare immagini che costituiscono:
– dati personali di persone terze (ad esempio il numero di telefono);
– informazioni personali identificabili (ad esempio una foto di una persona identificabile).
- Operatori certificati ENAC rispondenti a tutti i requisiti di legge
- Originalità e unicità dei video realizzati
- Punto di vista privilegiato ed insolito, coinvolgente per l’utente