
MULTIMEDIA
Qual'è l'Importanza dei contenuti visivi?
Il nostro cervello processa informazioni di carattere visivo (come le immagini) 60.000 volte più rapidamente rispetto ad informazioni di carattere testuale (il testo); aggiungiamo che la soglia di attenzione degli utenti sul web (ed in particolare sui social network) cala di anno in anno; dati questi presupposti è facile comprendere quanto siano importanti i contenuti visivi per il successo della tua azienda.
Foto & Video
La creazione di contenuti multimediali, animazioni video e audio, foto e sonorizzazioni è lo strumento di web marketing e comunicazione a cui le aziende ricorrono per intercettare una domanda sempre più mutevole che fatica a legarsi a un brand e che dispone di livelli di attenzione molto bassi.
Considerando che i dati emersi da numerose ricerche, indicano come un’immagine o video restino impressi e ricordati con estrema facilità da quasi l’80% degli utenti, rispetto ad un pur bellissimo e brillante contenuto testuale, é evidente che il video rappresenta oggi il mezzo più potente da utilizzare per divulgare con immediatezza qualsiasi tipo di contenuto.
E con in più un altro aspetto importante da non trascurare: la possibilità di condivisione tra utenti (un dato statistico su tutti, oltre il 90% di chi scarica un video su dispositivo mobile finisce con il condividerlo con amici o almeno un’altra persona).
I video e gli altri contenuti multimediali sono la chiave giusta per comunicare con gli utenti poiché utilizzano un linguaggio immediato che “arriva” in pochi secondi senza necessità di interpretazioni. Questa citazione sebbene abusata sempre attuale: “Un’immagine vale più di mille parole”.
Ed è effettivamente così: l’importanza di contenuti fotografici o video progettati e realizzati appositamente per raccontare i tuoi prodotti è assoluta; è spesso la differenza tra successo e insuccesso.
Gli utenti che visitano il tuo sito o i tuoi social percepiscono la qualità dei tuoi prodotti o servizi unicamente mediante i testi e le immagini.
Perchè mi servono foto e video professionali?
Inoltre la qualità dell’immagine rappresenta la qualità percepita del tuo prodotto, ergo: foto scadente uguale a prodotto scadente.
I servizi fotografici o le riprese video che proponiamo sono innanzitutto legate ad una precisa strategia di marketing operativo, con obiettivi chiari, discussi e condivisi.
I tuoi potenziali clienti valutano i tuoi prodotti attraverso il contenuto delle immagini che proponi che devono essere ad alta risoluzione, nitide e ben visibili, rappresentare correttamente il prodotto.
Le immagini ad esempio nel tuo e-commerce sono un input visivo primario che permette ai tuoi utenti di capire se si trovano nel posto giusto e se hanno trovato quello che stanno cercando.
Bhype è il partner giusto per realizzare tutto il progetto multimediale, dalla pianificazione alla sceneggiatura, dalle riprese al montaggio finale e propone le migliori strategie di web marketing per pubblicizzarne il contenuto ottenendo da subito risultati concreti.
Non posso fare da solo?
Una fotografia è fatta di composizione, tempi, pose, inquadrature e luci : una combinazione infinita di elementi che cambiano radicalmente la percezione di chi guarda.
Un esempio tipico? Prova a fotografare un bimbo prima dall’alto e poi dal basso: nella prima immagine l’inquadratura lo renderà più piccolo e indifeso che non nella seconda.
L’inquadratura è un linguaggio visivo che fa la differenza in termini di qualità visiva e significato del messaggio che viene trasmesso dal brand.
Dietro ad uno scatto o ad una scena ci sono diverse soluzioni che portano a diversi risultati: non tutti possono essere efficaci per il messaggio che vuoi rappresentare.
Dove posso utilizzare foto e video?
SITO WEB
Se hai un sito internet istituzionale della tua azienda le immagini devono rappresentarla al meglio: dalla sede agli eventuali reparti produttivi è sempre meglio utilizzare scatti originali ed evitare le foto di stock per quanto possibile. Un breve video può invece essere efficace per raccontare la tua azienda attraverso una voce fuori campo e dare una connotazione più precisa e personale del lavoro che svolgi.
E-COMMERCE
Se invece hai un e-commercele immagini dei tuoi prodotti devono essere impeccabili: che siano posti in una scena o su fondo bianco devono essere nitidi, ben illuminati e possibilmente ripresi sempre nelle medesime condizioni di luce. Immagini coordinate danno un’idea di ordine e precisione a chi sta guardando. I dettagli sono importanti: se il tuo prodotto ha dei particolari poco visibili è corretto evidenziarli con scatti dedicati a quel preciso particolare.
Ricorda poi che su Google™ gli utenti cercano anche per immagini (trattiamo questo argomento in questa pagina) e puoi star certo che tra una foto sgranata e fuori fuoco ed una nitida e luminosa l’utente sceglierà la seconda.
SOCIAL NETWORK
Foto e video (soprattutto i video) regnano sui social : un breve video può raccontare in modo efficace i tuoi prodotti o servizi. Una regola generale è quella di metterti sempre nei panni del tuo cliente e ricreare una situazione che lui possa riconoscere e nella quale riconoscersi. Raccontare è sempre meglio che descrivere. Con la diffusione degli smartphone da qualche tempo si sono diffusi anche i video verticali: si adattano all’orientamento del dispositivo e sono molto efficaci specie nelle stories di Facebook™ ed Instagram™.
SUPPORTI TRADIZIONALI
Ma le immagini sono importantissime anche nella loro applicazione sui supporti di stampa tradizionale: basta pensare ad un catalogo o ad una brochure, che negli ultimi anni sono diventati sempre più visual, con immagini estese a tutta la superficie stampabile che spesso ospitano il testo che le descrive. Immagini qualitativamente superiori insieme ad un formato di stampa inusuale e all’utilizzo di materiali di qualità fanno sicuramente la differenza nel presentarti.
- Viralità: colpendo positivamente gli utenti si stimola un passaparola naturale
- Innovatività: nuovi media per nuovi modi per attirare l’attenzione dei consumatori con una strategia di comunicazione innovativa
- Brand identity e engagement: in termini di visibilità ed il coinvolgimento del pubblico i ritorni sono notevoli