
DEM email marketing
Perchè usare le campagne DEM di Direct Email Marketing?
Ogni giorno vengono inviati circa 250 miliardi di messaggi di posta elettronica. Un numero immenso, che può essere meglio compreso pensando all’invio di 3 e-mail ogni microsecondo. Nel tempo impiegato per leggere la frase precedente in Internet hanno viaggiato 14 milioni di messaggi. Inoltre annualmente per il DEM (Direct E-mail Marketing) vengono spesi circa 15 miliardi di Euro e questa tecnica generi ben quaranta volte la cifra investita, tutto appare più chiaro e giustificato. Il Direct E-mail Marketing è uno fra gli strumenti più importanti e incisivi da sfruttare in svariati ambiti: dalla semplice informazione a strategie di web marketing ben più congeniate. E’ indispensabile creare delle newsletter efficaci e contenuti interessanti!
Cosa si intende esattamente con DEM?
Il marketing basato sulle email è il settore che consente alle aziende di raggiungere in modo capillare tutti i potenziali clienti interessati ai prodotti e servizi proposti, eseguendo analisi sul settore di competenza, sui dati dei destinatari e impostando i testi in modo da risultare più accattivanti e allo stesso tempo veritieri possibile, massimizzando le probabilità di interesse da parte di tutti coloro che riceveranno il messaggio.
L’efficacia di tale mezzo comunicativo è rilevabile statisticamente solo negli USA, infatti, il 72% delle persone preferisce contattare l’azienda mediante email e il 91% di loro è favorevole alla ricezione di proposte commerciali dai siti web nei quali hanno effettuato acquisto.
L’efficacia di tale mezzo comunicativo è rilevabile statisticamente solo negli USA, infatti, il 72% delle persone preferisce contattare l’azienda mediante email e il 91% di loro è favorevole alla ricezione di proposte commerciali dai siti web nei quali hanno effettuato acquisto.
Perchè le DEM?
Il marketing basato sulle email è uno strumento evoluto che consente alle aziende di raggiungere in modo capillare e personalizzato i potenziali clienti interessati ai prodotti e ai servizi proposti. In base ad analisi e segmentazioni svolte sui settori di competenza e sui dati e gli interessi dei potenziali consumatori/clienti é possibile generare messaggi che risultino più efficaci perché in sintonia con gli interessi manifestati da coloro che li riceveranno. Ogni soggetto ha esigenze e desideri diversi e questa importante specifica é alla base di una corretta strategia DEM, il cui obiettivo é fare in modo che i clienti reali e potenziali recepiscano il messaggio come un contatto diretto e quasi privilegiato con l’azienda e non come un assedio digitale frutto di invii massivi di messaggi spam. Una corretta pianificazione delle frequenze di invio, la personalizzazione dei testi e le offerte uniche in base al profilo dei destinatari contribuiscono al successo delle operazioni DEM, per le quali annualmente vengono investiti circa 15 miliardi di Euro che generano ben quaranta volte la cifra investita.
Le operazioni DEM diventano profittevoli e redditizie solo se gestite con le dovute competenze e dopo analisi approfondite dei singoli casi: oggi Bhype propone configurazioni DEM complete ed espressamente studiate per soddisfare le esigenze B2C (rapporto fra realtà commerciali e consumatore) e quelle B2B (commercio fra imprese), nel rigoroso rispetto delle normative a protezione della privacy e dei dati personali.
Perché il DEM, ossia tutto il complesso delle attività consistenti nel contattare tramite mail un potenziale cliente per scopi commerciali, basandosi sulle analisi delle sue abitudini, risulti efficace è necessario rivolgersi a professionisti, aziende con esperienza e che conoscano le normative a riguardo.
Le operazioni DEM diventano profittevoli e redditizie solo se gestite con le dovute competenze e dopo analisi approfondite dei singoli casi: oggi Bhype propone configurazioni DEM complete ed espressamente studiate per soddisfare le esigenze B2C (rapporto fra realtà commerciali e consumatore) e quelle B2B (commercio fra imprese), nel rigoroso rispetto delle normative a protezione della privacy e dei dati personali.
Perché il DEM, ossia tutto il complesso delle attività consistenti nel contattare tramite mail un potenziale cliente per scopi commerciali, basandosi sulle analisi delle sue abitudini, risulti efficace è necessario rivolgersi a professionisti, aziende con esperienza e che conoscano le normative a riguardo.
Perchè scegliere Bhype?
L’operazione di Direct E-mail Marketing diventa redditizia solo se messa in atto con le dovute competenze e analisi. Esperienza e professionalità sono le nostre caratteristiche, ogni proposta è dedicata all’esigenza B2C e B2B e deve rispettare ormai rigorose normative sul trattamento dei dati personali.
Per sfruttare tale sistema, infatti, è tassativo essere a conoscenza di come siano evolute le leggi in merito alla protezione della privacy, il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation ovvero regolamento generale sulla protezione dei dati, un insieme di direttive che ogni stato membro dell’UE deve accettare e adattare, proponendo entro il 22 agosto il proprio decreto legislativo.
A livello generale, questo stabilisce come i dati degli utenti debbano essere trattati e manipolati, nonché dove e in che modalità sia necessario immagazzinarli. Allo stesso modo, per poter fruire delle informazioni relative a quanto visitato online da un utente, bisogna presentare un’informativa su quanto specificato, poiché l’interessato stesso deve essere a conoscenza di tale processo e deve accettarne consapevolmente le clausole.
Per sfruttare tale sistema, infatti, è tassativo essere a conoscenza di come siano evolute le leggi in merito alla protezione della privacy, il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation ovvero regolamento generale sulla protezione dei dati, un insieme di direttive che ogni stato membro dell’UE deve accettare e adattare, proponendo entro il 22 agosto il proprio decreto legislativo.
A livello generale, questo stabilisce come i dati degli utenti debbano essere trattati e manipolati, nonché dove e in che modalità sia necessario immagazzinarli. Allo stesso modo, per poter fruire delle informazioni relative a quanto visitato online da un utente, bisogna presentare un’informativa su quanto specificato, poiché l’interessato stesso deve essere a conoscenza di tale processo e deve accettarne consapevolmente le clausole.
- Immediatezza: definito il target le comunicazioni DEM arrivano direttamente nelle caselle di posta dei destinatari
- Economicità: rispetto ad altri strumenti permette di monitorare l’andamento di ogni campagna pianificata con piccoli investimenti
- Produttività: raggiungendo un ampio pubblico aumenta le possibilità di vendita
- Visibilità: con la targetizzazione degli utenti le campagne di email marketing permettono alle aziende di mantenere il rapporto con i clienti e di crescere in visibilità presso nuovi pubblici