
CLOUD DESKTOP
Cos'è il Cloud Desktop o Virtual Desktop?
Il cloud desktop, noto anche come Virtual Desktop Infrastructure (VDI) o Desktop virtuale, è una macchina accessibile in remoto da qualunque browser che consente di avere a disposizione una vera e propria postazione di lavoro ovunque ci si trovi, con la possibilità di accedere ai propri dati e applicazioni anche in mobilità. Virtualizzate e quindi de-localizzare sistemi operativi e applicazioni di un’azienda su un server in rete ha il vantaggio di poter mettere a disposizione di ciascun utilizzatore accessi virtuali sicuri e personalizzabili che sfruttano al meglio tutta la potenza di calcolo del server da ogni postazione di lavoro. L’adozione dei virtual desktop riduce anche i costi gestionali poiché le aziende possono utilizzare di una infrastruttura IT semplificata e più stabile che libera risorse tecniche dalle attività di routine e distribuisce in modo rapido e sicuro sistemi e applicazioni a filiali, dipendenti esterni e lavoratori mobili, che possono quindi lavorare ovunque con continuità e con qualsiasi dispositivo.
Cosa si intende per virtualizzazione?
I sistemi di Virtual Desktop hanno anche l’innegabile vantaggio di poter prevedere adeguati piani di Disaster Recovery in tempo reale, studiati per azzerare il rischio di interruzione delle attività per guasti o criticità esterne.
Passare al Cloud Desktop è oneroso?
I server virtuali funzionano con un sistema operativo o un software all’interno del sistema operativo denominato Hypervisor che simula un ambiente informatico in cui vengono create e eseguite le macchine virtuali.
Questo può essere installato proprio come un sistema operativo sul server e questo significa che le risorse di un hypervisor ha risorse equamente distribuite tra le Virtual Machines. Un server dedicato è più sostenibile economicamente in quanto le risorse vengono suddivise tra le macchine virtuali e di conseguenza le macchine virtuali impiegano pochissime risorse sull’host, riducendone il loro prezzo.
Backup ed il ripristino dei dati è semplificato grazie a backup continui.
Questo può essere installato proprio come un sistema operativo sul server e questo significa che le risorse di un hypervisor ha risorse equamente distribuite tra le Virtual Machines. Un server dedicato è più sostenibile economicamente in quanto le risorse vengono suddivise tra le macchine virtuali e di conseguenza le macchine virtuali impiegano pochissime risorse sull’host, riducendone il loro prezzo.
Backup ed il ripristino dei dati è semplificato grazie a backup continui.
- Sicurezza: in caso di malfunzionamenti, furto o attacchi hacker, i dati e applicativi, salvati su server virtuali, sono sempre disponibili
- Mobilità: grazie al cloud desktop il computer è accessibile ovunque ci si trovi, da qualsiasi dispositivo
- Ottimizzazione: con le soluzioni cloud desktop, si possono creare postazioni di lavoro multiple e disattivarle in pochi click quando non se ne ha più bisogno
- Performance: accedendo in cloud a tutte le applicazioni, anche a quelle che richiedono molte risorse, ovunque si sia (casa, hotel, sedi distaccate, etc.) e da qualsiasi piattaforma, si hanno performance ottimali su qualsiasi supporto
- Personalizzazione: il cloud desktop è configurato secondo le esigenze dell’azienda in modo tale che su ogni desktop virtualizzato l’utente trovi tutti gli applicativi aziendali in uso: dai gestionali agli ERP, ai servizi di posta