hyperconverged

Software integration, come evitare blocchi operativi nel cambio ERP

Con un numero di applicazioni in continua espansione, molte organizzazioni faticano a mantenere un buon livello di software integration all’interno del loro ecosistema aziendale. Un recente sondaggio di Okta ha rilevato che le grandi imprese impiegano in media oltre 200 applicazioni diverse nel quotidiano, le quali possono causare problemi significativi se non gestite e integrate…

Quando serve un software gestionale personalizzato: 4 casi da conoscere

Un software gestionale personalizzato non è sempre la soluzione migliore. Ci sono casi, infatti, in cui gli applicativi cosiddetti out-of-the-box conservano vantaggi indiscutibili tra cui i tempi rapidi di attivazione, la semplicità di utilizzo e i minori costi da sostenere. Allo stesso modo, però, esistono altrettante situazioni in cui è essenziale rivolgersi a un gestionale…

Consulente-erp

Consulenza ERP, cos’è e cosa chiedere al tuo fornitore ICT

Negli ultimi anni, il mercato dei software ERP (Enterprise Resource Planning) è cresciuto considerevolmente, di pari passo con il comparto IT che segna una crescita importante a livello globale. Sempre più aziende, anche nei settori tradizionalmente più resistenti al cambiamento, stanno adottando strumenti digitali per gestire le proprie attività.  Tuttavia, l’adozione di un sistema ERP…

pubblicazioni social

Pubblicazioni social: perché è necessario affidare a un professionista la comunicazione e la gestione delle pagine aziendali.

Se sei un’azienda e credi che sia una buona idea e fonte di risparmio affidare le pubblicazioni social, la gestione e creazione dei contenuti, a un qualsiasi collaboratore che per passione utilizza le piattaforme piuttosto che a un esperto, fermati, leggi questo articolo e scopri perché non farlo.   Meglio non pubblicare, che far pubblicare a…

iperconvergenza IT

Iperconvergenza: soluzione per gestire i carichi di lavoro aziendali ibridi

L’iperconvergenza ha ottenuto un grande successo negli ultimi anni grazie agli indiscutibili vantaggi che porta con sé. Sempre più organizzazioni hanno deciso di ricorrere a questa soluzione per semplificare la gestione dei sistemi e delle risorse.   L’infrastruttura iperconvergente, infatti, rappresenta una soluzione agile per rimpiazzare i sistemi legacy e, al loro posto, inserire una…

gestionale personalizzato

Quando serve un software gestionale personalizzato: 4 casi da conoscere

Quando serve un software gestionale personalizzato: 4 casi da conoscere  Un software gestionale personalizzato non è sempre la soluzione migliore. Ci sono casi, infatti, in cui gli applicativi cosiddetti out-of-the-box conservano vantaggi indiscutibili tra cui i tempi rapidi di attivazione, la semplicità di utilizzo e i minori costi da sostenere.  Allo stesso modo, però, esistono…

software gestionale personalizzato

Software gestionale personalizzato: 3 use case per capirne i vantaggi

Un software gestionale personalizzato è un ERP che risolve le esigenze specifiche dell’azienda. Le personalizzazioni diventano necessarie per poter usufruire di determinate funzionalità di gestione e di analisi quando, ad esempio, vengono cambiati i processi produttivi o servizi interni/esterni dell’azienda o quando è necessario far dialogare coerentemente diverse e nuove applicazioni oppure, ancora, quando il…