indagini di mercato per aziende

Indagini di mercato per aziende

Indagini di mercato: quando e perché effettuarle in azienda. Tre casi pratici.  Indagini di mercato e utilità a livello strategico e decisionale, tre casi concreti.   Caso 1  Indagine di mercato prima del lancio di un nuovo prodotto/servizio: farsi un’idea concreta della potenziale richiesta.  Una nota azienda di food & beverage ha trascorso gli ultimi…

Migrazione al cloud, 5 rischi che l’IT deve monitorare

Provisioning più rapido ed efficiente delle risorse IT, taglio ai costi hardware e dell’infrastruttura IT ed efficientamento dei processi interni: la migrazione al cloud è una grande opportunità per le imprese e un passaggio essenziale nel percorso di trasformazione digitale. Se i benefici attesi sono il principale pensiero delle aziende, altrettanta importanza dev’essere demandata ai…

iperconvergenza

L’iperconvergenza e il Software-Defined Storage

Un sistema iperconvergente è un’infrastruttura che prevede la virtualizzazione di tutti i suoi elementi per gestirli in maniera centralizzata e sicura. L’iperconvergenza permette di ridurre i costi dell’IT delle aziende e al contempo di avere sistemi più veloci e sicuri. Con un’infrastruttura iperconvergente, dal momento che ogni elemento hardware è implementato nel software, si elimina…

iperconvergenza

Come l’iperconvergenza sconfigge il ransomware

Si parla sempre più spesso di riscatto ransomware, ovvero il dover pagare i cybercriminali per poter tornare in possesso dei propri dati. Esistono numerose soluzioni di protezione, ma l’iperconvergenza può essere una delle più efficaci contro questo tipo di problemi. Per iperconvergenza si intende un’infrastruttura IT basata sulla virtualizzazione dove tutti i componenti hardware, le…

Iperconvergenza: di cosa si tratta?

Per iperconvergenza si intende una infrastruttura informatica che comprende in un unico dispositivo lo storage, la capacità di calcolo e la struttura di rete. Le soluzioni di iperconvergenza riducono di molto la complessità dell’infrastruttura, perché è in gran parte contenuta in un’unica macchina, e della sua gestione risultando, inoltre, molto efficienti e scalabili. Questo è…

cloud

Il cloud desktop con Windows 10: novità e vantaggi

L’espansione crescente del cloud computing manifesta una necessità sempre più rilevante, da parte di aziende e privati, di investire verso tecnologie votate alla multimedialità. L’utilizzo quotidiano di hardware e software induce le aziende a rinnovarsi costantemente, costringendole a costi difficilmente recuperabili nel breve termine. Attraverso l’utilizzo del cloud desktop tantissime attività lavorative possono avviare progetti nuovi…